Recensione di: “La nave di cristallo” di Simona Busto

Buongiorno, Notters!
È con piacere che oggi vi parlo di “La nave di cristallo” di Simona Busto, un paranormal fantasy che mi ha catturato dalla prima all’ultima pagina, che ho quasi divorato e che, sul finale, mi ha lasciato con un leggero retrogusto amaro…ma solo perché voglio assolutamente leggere il seguito!
Cosa c’è di meglio di un finale spiazzante e che lascia con il fiato sospeso e mille interrogativi? Ovviamente sapere che il seguito è già disponibile!!!

divisorio

51b0ZIJpfTL

TITOLO: La nave di cristallo
AUTRICE: Simona Busto
DATA PUBBLICAZIONE: 31 Agosto 2014
EDITORE: Self-Publishing
GENERE: Fantasy
FORMATO: eBook
PAGINE: 240
PREZZO: € 1,99

SINOSSI

“Lei lo fissava coi grandi meravigliosi occhi grigi, occhi di una ragazzina appena diventata donna e ancora un po’ incerta su quello che la vita potesse riservarle. Annuì.
Lui la ghermì tra le braccia forti e ossute, e in un baleno furono fuori dal palazzo, ancora a Venezia, ma in un antico cimitero.
L’alba intanto iniziava a stendere la sua coperta rosa sulla laguna.
La creatura fissava l’orizzonte, continuando a tenere Giulia tra le braccia. Lei parve realizzare improvvisamente che qualcosa era accaduto. Cercò di sciogliersi dalla stretta dell’essere, ma lui allentò appena la presa e le permise solo di scostarsi leggermente. Le accarezzava con delicatezza una spalla, con tenero gesto da amante, lo sguardo perso oltre la laguna e un’espressione quasi triste.”

“Volse il capo e guardò l’angelo. I suoi occhi le parlarono d’amore e di passione. La ragazza provò un tuffo al cuore. Come aveva potuto dubitare di lui? L’amava, ne era certa. Tutto il resto non contava. Le parole della bellissima e spaventosa Persefone non significavano nulla, neppure l’orrore a cui aveva appena assistito poteva sfiorarla. C’era solo lui, le sue morbide ali spiegate che sentiva sotto le dita. Le sue braccia che la stringevano. C’era solo il loro amore. Non esisteva altro al mondo.”

Un romanzo che parla di amore e dannazione, di passione e Inferno. E il Paradiso resta una remota possibilità, anelata ma anche temuta.
La nave di cristallo viaggia col suo carico di demoni e creature infernali.
Megan è la sua preda. Che sarà di lei se sarà presa? Nessuno può dire se il sigillo che la protegge riuscirà a sconfiggere i potenti esseri
E chi è davvero Reeve, il suo enigmatico e affascinante compagno di corso? Qualcuno che vuole difenderla o una nuova terribile minaccia?
Hector, l’oscuro cacciatore, è sulle tracce della ragazza e lei non è ancora certa di potersi fidare di Reeve.
La fuga di Megan la condurrà dall’America all’Europa, in cerca di una salvezza che sembra irraggiungibile. E l’incontro con la gelida Ellinor farà sorgere nuovi dubbi nel cuore della ragazza, in un complesso gioco di ruoli che rende difficilissimo distinguere il Bene dal Male, gli angeli dai demoni.

RECENSIONE

ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER

Galleggia leggera nell’aria, trasparente e silenziosa. Si muove incessantemente in avanti, scendendo e salendo, oltre le nuvole.

Una mostruosa nave volante, il ponte vuoto, nessuno al timone, eppure avanza sicura, dritta sulla propria rotta.

Vola silenziosa su città vuote e deserti affollati. Le sue vele trasparenti non fanno rumore. Il suo scafo immateriale non getta alcuna ombra.

Il suo silenzioso navigare prosegue, ignorando i venti impetuosi e le più furiose tempeste.

Nulla può scalfirla, la sua forma eterna non subisce mai danni.

La nave di cristallo scivola non vista nell’aria, percorrendo tutta la sfera celeste.

Il cielo si ritira ferito quando la nave perfora l’azzurro della sua carne.

16410775

Una nave di cristallo, una nave che nessuno può vedere, come se fosse un fantasma…o peggio ancora.
Perché quella nave che silenziosa scivola tra le nuvole racchiude un terribile segreto, un segreto che affonda le sue radici nei tempi remoti, addirittura ai tempi della lotta tra Luce e Tenebre, dopo la caduta dell’Angelo più luminoso e bello che sia mai esistito: Lucifero.
Un segreto che pochi conoscono, un inferno peggiore di quello che gli uomini pensano di conoscere.
Chi abita sulla nave?
Una scelta? Un rifugio? Una prigione?
Chi sono le anime che sussurrano e gridano?
E chi è quell’essere dalle iridi così nere da confondersi con la notte?
Chi è che si aggira come un segugio infernale tra le vie di Venezia?
Chi è il Cacciatore?
Chi è la preda?
Chi è la ragazza dai grandi occhi scuri, nascosti da una maschera di farfalla dipinta sulla pelle?
Il Cacciatore la segue per le vie , fino al palazzo.
Chi è quell’anima così pura da brillare come un faro nella notte più buia?
Cosa si nasconde dietro quel sorriso, nel battito del suo cuore?
Tra milioni di anime lei è stata scelta.
Il terribile segugio non ha occhi che per lei.
Solo lei vuole.
Lei che è quasi banale nella sua normalità, poco appariscente, un’anima innocente, mai sfiorata dal più piccolo peccato o da nessuna ombra, una ragazza considerata quasi scialba, se non per quegli occhi scuri e profondi che sembrano un pozzo dentro cui precipitare.
La terrificante creatura la brama, la segue, solo un passo li separa.

Chi sei?

Il cacciatore. Colui che scende tra le anime umane per scegliere i dannati che non scenderanno all’Inferno.

Una storia che sembra affondare nell’irrealtà, il confine è sottile, basta un niente per venire inghiottiti dalle tenebre e dalle creature che si aggirano tra al loro riparo.
Creature mostruose, cacciatore e preda che sembrano compiere una danza dal triste epilogo.
E da Venezia si rimbalza nel New Hampshire, un altro mondo, tra ragazzi e università, tra incubi e batticuori.
Un’altra ragazza, un’altra anima pura, innocente. Ancora più brillante e più luminosa.
Un’anima contesa tra Luce e Tenebre.
Un’anima che porta un sigillo su di sé.

Megan.
Una ragazza come tante ma che porta, senza saperlo, il peso di un destino che potrebbe sconvolgere l’intero universo…o mettere la parola fine all’eterna lotta tra Bene e Male.
Ma lei ne è così inconsapevole che più di una volta rischia la propria vita. Perché sono molte le cose che non sa, che non le dicono, per proteggerla , perché deve prendere ancora coscienza di sé.
E quando incontra Reeve il suo cuore manca un battito…o forse ritorna alla vita.
Occhi verdi, sguardo magnetico ma sempre distante, ai limiti dell’arroganza, eppure…un lampo di dolcezza sembra dormire nella profondità del suo cuore.
Ma Reeve è qualcosa di più di un semplice umano, anzi di umano in lui c’è ben poco.
Soltanto il suo vero nome sembra racchiudere l’essenza stessa del Paradiso, una dolce ambrosia sulle labbra di Megan.

Rehevael

Un nome antico, il suo vero nome angelico.
E quando entrano in gioco angeli e demoni…per Megan sembra non esserci più via di fuga.
Tutti la vogliono, tutti la cercano.
Perché in gioco non c’è solo il suo destino ma il destino dell’intera umanità e persino del Paradiso e dell’Inferno.

Ma cosa può succedere se un angelo si innamora di un’umana?
Gli angeli dovrebbero amare ogni essere umano, tutti gli esseri umani, non una sola semplice anima.
Il loro amore dovrebbe essere per ogni creatura di Dio, per tutte le creature di Dio, senza esclusioni.
Anche se la dolce e timida Megan non è una piccola insignificante umana.
La sua anima pura brilla come non mai, un dolce richiamo per ogni creatura che incroci la sua strada, angelica o demoniaca che sia.
E il sigillo posto sul suo cuore non potrà durare in eterno.
Ogni attimo è prezioso.
Ogni attimo potrebbe essere l’ultimo.
E tra temibili dee che sembrano arrivare da un passato troppo recente, tra segreti e vendette, tra angeli caduti e demoni, l’amore sembra l’unica speranza in mezzo a tanta desolazione.
Anche quando i dubbi attanagliano l’anima.
Nonostante tutto sembra remare contro.
Nonostante un amore osteggiato e ritenuto impossibile.
In bilico tra Luce e Tenebre.
Divisa tra Paradiso e Inferno.
Qual è la scelta più giusta?
Qual è l’unica scelta che faresti?

la nave di cristallo

Ogni volta che lo toccava e poi se ne separava aveva l’impressione che una parte di sé morisse.

Era come se a ogni abbraccio assorbisse un pezzetto di lei, che poi le veniva dolorosamente strappato.

Una storia che scorre in maniera fluida, che scivola silenziosa come la nave di cristallo che solca i cieli di Parigi e del resto del mondo.
Una storia che mi ha catturato e affascinata dalla prima riga.
Ho letto diverse storie con protagonisti gli angeli (sono tra quelle che preferisco) e a volte , leggendo molti fantasy, si può correre il rischio di inciampare in storie che hanno il sapore di qualcosa di già conosciuto. Devo dire che , invece, la storia di Simona ha saputo sorprendermi.
Per la protagonista indiscussa della storia, questa incredibile nave di cristallo che racchiude l’essenza stessa dell’Inferno, per la storia d’amore tormentata, per la lotta tra Bene e Male, per i personaggi secondari ben delineati, e anche per il finale dolceamaro, che lascia con qualche interrogativo, che sicuramente mi porterà a leggere il secondo capitolo!
Non vedo l’ora di sapere come prosegue la storia 😉

Serenella.

Il mio giudizio:

IMG-20160606-WA0039

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...