Recensione di: “Non m’innamorerò mai di te” di Elena Russiello| ANTEPRIMA!

Ciao Notters,
ultimamente mi rendo conto di essere diventata il vostro incubo ma, ciò nonostante, eccomi di nuovo insieme a voi e indovinate un po’?! Con una fantastica anteprima per voi!
Questa volta é Elena Russiello a tenerci compagnia con il suo inedito “Non m’innamorerò mai di te”, primo volume della Serie Fighters, disponibile nei maggiori store online a partire da lunedì 05 Settembre.
Adesso basta chiacchiere, venite con me e vi prometto che non vi deluderò! 😊

divisorio

Non m'innamorerò mai di te WEB

TITOLO: Non m’innamorerò mai di te
SERIE: Fighters #1
DATA PUBBLICAZIONE: 05 Settembre 2016
AUTRICE: Elena Russiello
EDITORE: Self Publishing
GENERE: Romance
PREZZO: € 0.99
PAGINE: 268

SINOSSI

Cosa sei disposto a fare per proteggere chi ami?

Kailey Ross ha ventuno anni. Lascia la sua vecchia vita e decide di iscriversi al college per vendicare suo fratello Tayler, ignara che le nuove amicizie diventeranno presto importanti e che un bacio dato senza sentimenti o il sesso senza impegni, possono diventare un’arma a doppio taglio. Con l’amore, infatti, ci si ferisce e si perdono di vista gli obiettivi iniziali.
Nick Scott è un ragazzo problematico, allergico ai sentimenti, con un passato più difficile del presente e delle responsabilità che pesano troppo per la sua giovane età. L’attrazione, spesso, annienta la ragione, un bacio ne segue sempre un altro, così come le bugie ma l’amore è un sentimento strano, a volte ci cambia, spesso ci rende migliori. Ci insegna a combattere semplicemente per essere felici.

RECENSIONE
***ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER!***

Non so da dove iniziare e, credetemi, è strano per una logorroica come me non trovare le parole giuste. Va bene, bando alle ciance: i protagonisti.
Kailey Ross e Nick Scott, il giorno e la notte, il sole e la luna, il bianco e il nero.

IMG_2407Lei è bella e dolce, una ragazza pacata, che vive una vita tranquilla e piena di regole. Ha una famiglia che le vuole bene, un fratello che adora, un’idea abbastanza precisa di ciò che vuole fare nella vita, un percorso già scritto e sani principi a farle compagnia.

Al contrario Nick é un ragazzo chiuso, introverso, sfuggente o perlomeno lo è diventato quando la vita ha pensato bene di tirargli un pugno in pieno viso e subito dopo uno nella bocca dello stomaco togliendogli il fiato. Nick parla poco e non ride mai, non più.
Vive con il suo migliore amico, Jason, colui che IMG_2413non l’ha mai abbandonato ed è pronto a sopportare in silenzio anche i suoi cazzotti pur di alleviare, per qualche minuto, la sua sofferenza.
Sexy, tenebroso e con un caratteraccio è all’apparenza l’emblema del ragazzo da evitare, quello che non vuole legami ma, piuttosto, solo sesso. Quello che “é uno stronzo!”, quello che ti spezzerà il cuore.
Beh, per quanto è vero che Nick non vuole alcun tipo di legame é altrettanto vero che non è neanche il sesso quello che cerca. Lui non arriva a spezzarti il cuore perché lui non sente neanche più di averlo, quel maledetto cuore.

Una vita di sogni, entusiasmo e obiettivi da raggiungere quella di Kailey.
Una vita di dolore, rimpianti ed espiazione di colpe quella di Nick.
Uno stile di vita fatto di risate, studio e uscite con l’amica del cuore, quella di lei.
Uno stile di vita fatto di buio, scantinati pieni di muffa e silenzi, quella di lui.

Due mondi che non si sarebbero mai incontrati, se non fosse per la sola cosa che hanno in comune: il college. Lo stesso college.
Lei è partita per scoprire cosa ha spaventato suo fratello Tyler al punto da abbandonare gli studi e tornare a casa, irremovibile e convinto della sua decisione.
Lui che invece é rimasto e basta, perché é l’unica scelta che ha.

Poi una festa, per caso, per errore o forse per uno scherzo del destino e quelle due rette che avremmo giurato fossero parallele finiscono per incontrarsi, in uno e più punti fino ad entrare in collisione, come se fossero due pianeti che girano sullo stesso asse, in senso inverso.

«Stavi per dare uno schiaffo ad uno che è il doppio di te, complimenti, hai coraggio.» Alzo il mento, sfidandolo.
«Non mi fai paura.»
«Lo so», un angolo della sua bocca si piega in un mezzo sorriso, «so riconoscerla.» «Lasciami.» Piega il suo viso, avvicinandolo al mio e senza dire una parola mi bacia. Non è un bacio dolce, le sue labbra mi dominano. Sono forti e si prendono quello che vogliono. Le mie. La sua lingua le accarezza e poi mi invade, mentre la mano libera corre sul mio fianco, spingendomi ancora di più contro la porta, spingendosi contro di me.
Potenza. Lussuria. Eccitazione.
IMG_2410
Tutto si fonde, tutto mi fa dimenticare. Le mie labbra seguono le sue, come se non potessero farne a meno, come se le riconoscessero, come se avessero aspettato lui, questo momento, per lasciarsi andare. Lo faccio. Mi lascio andare perché non ne posso fare a meno, non posso opporre resistenza nemmeno se lo volessi. E non lo voglio.
[Kailey] 

L’inizio di una serie di incontri/scontri, di baci rubati, voluti, desiderati, immaginati.
Solo baci e passione ad incendiarli, nessuna parola di troppo, nessun dettaglio che racconti reciprocamente l’un l’altro qualcosa di più.
Solo le labbra, tra di loro, sembrano riconoscersi anche a metri di distanza.
Kailey è stregata da lui, da quel ragazzo di cui non conosce neanche il nome ma unicamente il sapore e non riesce a toglierselo dalla testa nonostante ci provi con tutte le sue forze.
Per lui non è importante sapere, “non mi interessa” si ripete; ma per quanto si sforzi di negarlo anche a sé stesso, Nick così come Kailey, non può fare a meno di pensare a lei e a come lo fa sentire.
Vivo, semplicemente vivo, dopo due anni di apatia nei confronti della vita.

Sarà proprio il destino a scoprire le carte fino a dimostrare loro di essere vicini, fin troppo e molto più di quanto si aspettassero.

IMG_2423
Non so se è davvero così, non so se andr
à bene o se il buio farà di me quello che vuole ma ho di fronte a me ho Kailey che mi guarda sorridente e non posso far altro che godermi questa sensazione. Fare quello che voglio senza pensare alle conseguenze. Ho già tanto di cui preoccuparmi, il resto lo affronterò quando mi si presenterà davanti.
[Nick]

Il peso che il nostro Nick si porta sul cuore é grande e doloroso come un macigno, il senso di colpa cresce ogni giorno, proporzionalmente alla voglia di pagare e scontare la sua pena.
Quello che non sa é che tutti, ciascuno di noi, deve essere salvato perché come dice la bravissima Margaret Mazzantini “NESSUNO SI SALVA DA SOLO”.

Ma Kailey sarà abbastanza forte da abbattere quelle barriere? Riuscirà a far tornare il sole nella vita di Nick e a spegnere i suoi tormenti? Lui riuscirà a rendersi conto che la vita non finisce in una notte ma piuttosto é tutta da vivere? Si renderà conto di quanto amore può dare e Kailey sarà abbastanza paziente? Riuscirà a superare le sue bugie ed i suoi silenzi dolorosi come lame sulla pelle?

Ovviamente per scoprirlo dovrete leggere il romanzo è fidatevi se vi dico che sarà diverso da ciò che vi aspettate, sarà meravigliosamente sorprendente la potenza e l’immensità dei sentimenti che questa storia sprigiona.

Personaggi pressoché perfetti nella loro complessità, dai protagonisti fino ad arrivare ai co-protagonisti, che avranno un ruolo fondamentale nello svolgimento della storia (e chissà, forse anche delle prossime? 😜)

Questa recensione dice tutto e non dice niente e forse è meglio così perché rovinerei, a voi tutti, la possibilità di perdervi in questo viaggio.
Ma c’è una cosa che dovete sapere: ogni volta che leggo il libro di un’autrice a distanza di un po’ di tempo penso, quasi sempre, che l’ultimo lavoro sia migliore di quello precedente. Ogni volta percepisco i miglioramenti, una maturità stilistica sempre maggiore e ogni storia mi sembra abbia una marcia in più, nonostante già le prime mi fossero piaciute molto.
Elena é l’esempio di questo circolo “vizioso” o, se preferite, di questo cane che si morde la coda. Ho letto “Un principe quasi azzurro”, poi “Ti porto nel mio cuore” (uno più bello dell’altro, il secondo addirittura commovente!) e oggi arriva questa storia e mescolare nuovamente le carte e a guadagnarsi il gradino più alto del podio nella mia classifica “Russiellana”. Sono tre storie molto diverse tra loro è vero, ma questa è semplicemente “di più”.

Un libro che racconta la storia di una seconda possibilità, di un futuro che sembrava segnato e che invece é tutto da scrivere.
Una storia d’amore a 360 gradi, dell’amore fraterno e di quello verso la persona che scegliamo di avere accanto, quella che ci completa e ci rende migliore.
Una storia di amicizia vera e profonda, di quei rapporti nati per caso, perché la vita ha deciso così e non poteva farti regalo più bello.
Un libro che però non è solo una romantica avventura tra due ragazzi, quanto l’esempio evidente che la vita possa giocare brutti scherzi ma che ciascuno di noi è il Quarterback della partita e non deve mai smettere di correre.
Siamo guerrieri, da sempre e per sempre e questo libro è il nostro manuale. Meglio delle istruzioni per l’uso e più imponente di qualsiasi tomo filosofico.

Lo stile di Elena é in costante definizione (questo non è soggettivo!) e conferma ancora una volta la capacità di poter scrivere storie diverse, utilizzando un registro sempre nuovo.
Personalmente, in questo romanzo l’ho trovata efficace come non mai, precisa, fluida sia nelle modalità di racconto che nelle scelte linguistiche, disarmante a volte per il senso di vuoto che scatena in alcuni passaggi del libro, intensa per tutte le 268 pagine di “Non m’innamorerò mai di te.”

Romantico, intenso, passionale.
Un libro da leggere senza scuse, un libro da amare, senza possibilità di scampo.
Ancora una volta, una storia che ti entra sotto la pelle. O forse dovremmo dire “Inciso sulla pelle”? ;p
Elena, edita il secondo volume in fretta o devo venirti a cercare! ❤️

 Julie.

Il mio giudizio:

IMG_0093

4 pensieri su “Recensione di: “Non m’innamorerò mai di te” di Elena Russiello| ANTEPRIMA!

    • nottinghillstaff ha detto:

      Ciao Roxy. “Non m’innamorerò mai di te” è il primo romanzo della Serie Fighters. Ogni libro è auto-conclusivo, ma i personaggi sono ricorrenti. Nel 2 volume i protagonisti saranno due personaggi presenti nel primo romanzo 🙂

      "Mi piace"

Rispondi a nottinghillstaff Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...