Ciao notters!
Oggi vi parlo di un romanzo ambientato in Italia, nella città dell’amore, dove cupido si serve di un paio di scarpe, per aiutare due persone affinché comprendano che l’amore è un sentimento che occupa la vita in maniera totalizzante: “Un amore firmato Louboutin” di Giulia Rizzi.
TITOLO: Un amore firmato Louboutin
AUTRICE: Giulia Rizzi
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 20 Agosto 2015
GENERE: Romance
FORMATO: Ebook/ Cartaceo
PAGINE: 118
PREZZO: € 0,99/€ 8,32
LINK DI ACQUISTO: http://amzn.to/2bATxvt
SINOSSI
Rebecca Losi è la pecora nera della famiglia. A trent’anni suonati vive ancora a Verona, nell’appartamento che condivide con Alessandra e Fabrizia dai tempi dell’università, e si barcamena fra un lavoro poco redditizio e la passione per la scrittura. Nonostante le pressioni delle invadenti zie, non ha nessuna intenzione di sposarsi e “mettere la testa a posto”, come hanno fatto i suoi fratelli maggiori. Al contrario, lei è una donna indipendente e non ha alcun bisogno di un uomo, soprattutto ora, che il sogno di una vita sembra essere incredibilmente vicino e l’idea di pubblicare il suo romanzo d’avventura si fa sempre più concreta. Rebecca è talmente convinta delle proprie idee che è pronta a dichiararle alla trasmissione televisiva alla quale è stata invitata, per presentare il suo Lit-blog “Lib(e)raMente”. Ha tutto sotto controllo: domande concordate, risposte accattivanti, scarpe griffate tacco dodici e essenza di Fiori di Bach in abbondanza. Il destino, però, decide di metterla alla prova, facendo finire le sue Louboutin, dalla suola rossa fiammante, dritte nelle mani di Leonardo Davies. Per fortuna Reby è una tipa tosta, praticamente immune allo sguardo magnetico e al sorriso disarmante del bel modello inglese…oppure no? Fra sketch tragicomici e odissee familiari, Rebecca si lascerà trascinare in un’avventura fuori dagli schemi, accompagnata dalle amiche di sempre, sullo sfondo di un’incantevole Verona. Il romanzo è autoconclusivo.
RECENSIONE
Si dice che bisogna remare controcorrente per sentire la brezza marina, provare l’emozione di solcare le acque e il vento sul viso; una sensazione unica. Il punto è che si cerca di afferrare l’infinito. Non a caso la nostra protagonista Rebecca Losi, si affida a delle Louboutin, dalla suola rossa fiammante, con tacco 12 per sentirsi sicura ad affrontare le avventure che si presentano nella vita. Rebecca è una trentenne che vive a Verona, con le sue due amiche Alessandra e Fabrizia.
In lontananza le campane rintoccano la mezzanotte e io mi sento proprio come una Cenerentola senza principe. Alzo la punta di un piede, contemplando la vernice lucida. Una Cenerentola senza principe, ma con entrambe le scarpe.
Sogna di diventare una scrittrice e pubblicare il suo romanzo d’avventura, perché per lei i libri sono come delle vitamine che devono essere somministrate con un giusto equilibrio, per donare forza all’intelletto e alimentare la sua curiosità di percorrere nuovi orizzonti attraverso le storie dei romanzi. Adoro il momento in cui infilo le cuffiette, scelgo la playlist più adatta per il tipo di scena da ideare e scompaio dal mondo. Scrivere è la cosa che più amo.
Indipendente e caparbia, cerca di inseguire il suo sogno, collaborando con una casa editrice BooksLife e istituendo un blog sui libri “Lib(e)raMente”. La sua passione per i libri e la notorietà del suo blog gli regalano la possibilità di conoscere un angelo sceso dal cielo per turbare i sogni dei poveri mortali, Leonardo Davies, un modello inglese di origini italiane che incrocia lo sguardo di Reby in un’occasione comica. L’incontro con Leonardo, dissolve la scusa che Reby si è raccontata per tutta la vita: non ha un uomo al suo fianco perché non ha incontrato quello giusto.
Quando mi guarda perdo completamente la bussola. Eppure non fa nulla per mettermi a disagio. Al contrario, è talmente spontaneo da far quasi dimenticare l’enorme, innegabile, voragine fra i nostri stili di vita.
La giustificazione che ci diamo a noi stessi per non ammettere che forse vogliamo l’impossibile o meglio essere amati per quello che siamo veramente. Le occasioni, in cui Reby e Leonardo s’incontrano, hanno come comune denominatore la presenza delle sue famose Louboutin. Non a caso Reby si chiede se un paio di scarpe potessero davvero cambiarle la vita? Le sue certezze e la sua vita sono sconvolte da problemi familiari e con le amiche, ma per la prima volta cede all’istinto e si dona con tutto il cuore a un’occasione che non si presenterà due volte nella vita. Avrà fatto la scelta giusta o alla fine si comporterà come sempre, scapperà davanti alle situazioni che non riesce a controllare, poiché il suo cuore ne è coinvolto?
Un romanzo lineare e giovane che ha voglia di stupire il lettore. Una storia semplice ma ben scritta, dove le sfumature tragi-comiche instaurano un certo feeling con il lettore che si sente parte della storia. Una storia che si sviluppa nella città dell’amore, Verona, dove l’amore tra i due famosi amati è stato ostacolato per delle divergenze familiari, quindi un territorio dove cupido deve fare il doppio del lavoro per far sbocciare l’amore tra due persone che si ostinano a non vedere che tutto ciò che vogliono, è davanti ai loro occhi. L’unica pecca del romanzo è che la storia sembra avere fretta nei momenti in cui i vari personaggi esprimono le loro emozioni e poi si arresta con lentezza in situazioni in cui sarebbe stato più conveniente, essere meno prolissi. Nonostante ciò, consiglio la sua lettura a chi sogna che ci sia una possibilità su mille che la scarpa lasciata da Cenerentola sia raccolta da un principe dal cuore d’oro.
Carmela
Il mio giudizio: