Recensione di: “Aspettavo te” di Ilaria Satta

Notters,
oggi vi farò compagnia con un romanzo che si gusta come fosse una tazza di tè. All’inizio si sente il gusto soltanto sul palato, un sapore che attiva le papille gustative, agitando i sensi che si mettono in allerta per calmare una momentanea confusione che richiede una meditazione. Una confusione che si trasforma man mano in una dolce sensazione di benessere e di pace. Questo è: “Aspettavo te” di Ilaria Satta.

divisorio

cover

 

TITOLO: Aspettavo te
AUTRICE: Ilaria Satta
EDITORE: Lettere Animate Editore
DATA PUBBLICAZIONE: 3 giugno 2016
GENERE: Romanzi rosa
FORMATO: Ebook/ Cartaceo
PAGINE: 386
PREZZO: € 2,49/€ 12,75
LINK DI ACQUISTO: http://amzn.to/2ceZIFM

 

SINOSSI

Dopo la morte di sua madre, la vita di Sarah trascorre tra libri e banchi di scuola. Timida e riservata, ha difficoltà ad aprire il suo cuore agli altri, in particolar modo ai ragazzi, da cui cerca di stare alla larga il più possibile. Qualcosa in lei sembra essersi rotto irrimediabilmente, così come gli equilibri del resto della famiglia. Akira non ha mai conosciuto suo padre. Il suo carattere riflessivo e taciturno lo rende sfuggente e impenetrabile agli occhi degli altri. Si sente se stesso solo in sella alla sua moto. Questo almeno sino al giorno in cui il suo sguardo incrocerà quello di Sarah e le certezze di entrambi crolleranno per sempre. «Pensiamo sempre che un domani le cose cambieranno, che arriverà il momento giusto, ma siamo noi che dobbiamo cambiare».

RECENSIONE
*** ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER! ***

A volte ci si sente sicuri, fieri di quello che la vita ci dona senza limiti, dei traguardi ottenuti con sacrificio e tenacia e si pensa che niente e nessuno possa far vacillare questa bolla, in cui la realtà si fa strada, irrompendo senza preavviso e sconvolgendo le basi costruite con fatica. Questa realtà parallela alla vita reale è uno stratagemma pianificato con delle regole ben precise per permettere alla ragione di manovrare il cuore che è posto downloadin oblio per paura di soffrire. Seguire delle regole consente di mantenere un certo equilibrio interiore che manipola emozioni, idee, sentimenti per evitare comportamenti di caos e garantire di convivere con gli altri; una maschera costruita per vivere come si deve vivere e non come si desidera vivere: un compromesso per gestire il desiderio di libertà.

La paura di sbagliare, la paura di soffrire, la paura di deludere tutti, manovra le azioni dei personaggi di questa storia che non riescono a segnare un confine tra il passato e il presente. La quotidianità di una famiglia felice è sconvolta da una tragica perdita, la morte della madre di Sarah e Linda, due sorelle che si affidano al padre, Nicolas, per superare la dolorosa perdita. Sarah è la classica ragazza timida, secchiona e riservata che si sente a suo agio nei sui vestiti preferiti: jeans, t-shirt e scarpe comode; una specie di armatura contro il mondo esterno. images-2Linda sembra il suo opposto, sicura di sé e molto popolare, ma in realtà, è solo una maschera per nascondere una personalità molto debole. Entrambi sono all’ultimo anno del college e devono sostenere gli esami per il diploma. Nonostante il dolore, la loro vita continua e dopo cinque anni, il padre cerca di rifarsi una vita e dare una figura femminile di riferimento alle proprie figlie.

Senza preavviso la vita delle due sorelle è sconvolta dall’arrivo della fidanzata del padre, Mary e da suo figlio Akira. Linda è entusiasta del loro arrivo, al contrario Sarah non accetta il fatto che gli altri vogliano andare avanti, e cerca di opporsi per difendere i suoi ricordi: ti senti al sicuro all’interno del tuo guscio sino a quando non avverti che sta arrivando un cambiamento... Io sono la figlia egoista che non vuole che il padre si rifaccia una vita e non vuole un perfetto sconosciuto in casa. Ci si sente diversi, senza conoscerne il motivo, una sensazione che ci sfiora l’anima e cerca di coccolarci per essere in grado di reagire a ciò che succederà e che ci cambierà.

9L’arrivo di Mary e Akira sconvolge Sarah che da una parte teme che si voglia sostituire la madre e dall’altra si sente minacciata dai sentimenti e dalle emozioni che sente e non riesce a riconoscere, nonostante non sia il momento di pensare a certe cose, provo un fremito fortissimo. Sento il cuore che mi batte forte, cosi forte che ho paura possa sentirlo anche lui talmente, mi sta vicino. Akira è il principe azzurro che ha aspettato per tutta la vita, un sogno dagli occhi castani, solitario e schivo, con un passato che ha condizionato la sua infanzia e che rischia di procurargli dei problemi anche nel futuro se non accetterà la presenza di una persona importante. Laureato in informatica si trasferisce con la madre nella casa di Sarah, per seguire un corso di specializzazione per avere l’opportunità di farsi assumere in un’azienda. L’incontro tra i due sconvolge il mondo di entrambi che cercano di negareimmagine-2 l’evidenza. Akira nonostante non riesca a stare lontano da lei, cerca di convincere se stesso che l’amore è un sentimento che finisce. Sarah si guarda allo specchio e vede una nuova persona. Non è la ragione che sceglie la persona di cui ci si deve innamorare, ma è il cuore che con i suoi battiti sprigiona una melodia che solo il cuore gemello riesce a comprendere.

Sarah e Akira legati da sguardi inequivocabili, gesti dolci che non possono essere spiegati, ma separati dai pregiudizi e dalla consapevolezza di essere soli contro tutti. Il loro è un amore nato dall’innocenza e dal desiderio di provare delle emozioni sconosciute, ma che è messo in pericolo per il legame creatosi tra il padre di lei e dalla madre di lui. Il loro amore dovrà superare molti ostacoli, ma conoscerà molti momenti teneri… io preferisco citare questo. La sera del 18esimo compleanno di Sarah, Akira combattuto tra quello che dovrebbe fare e tra quello che vorrebbe fare, si presenta alla festa e porta Sarah in un luogo in cui l’atmosfera farà da sfondo al loro primo bacio, alle prime carezze e alle prime emozioni che inebriano il cuore, addormentano la ragione e rimangono per sempre nella memoria. Purtroppo il risveglio dal sonno è sempre traumatico, quando la realtà bussa alla porta. ySarah non riesce a dare il massimo nello studio, il padre non accetta il fatto che la figlia stia crescendo, Akira è combattuto tra l’amore per Sarah e il forte legame con Anna, la sua migliore amica e Raoul il suo migliore amico; a completare il quadro rimane Linda che inclinerà il rapporto tra Sarah e la sua migliore amica Sandra. Si dice che quando due anime sono destinate a stare insieme, nonostante la ragione voglia dividerli, il cuore cercherà sempre di riunirli, per questo nonostante il dolore entrambi decidono di seguire i loro sogni e dividersi con la promessa che un giorno si sarebbero riuniti.

Il romanzo è un’immersione totale nella storia seguendo i punti di vista di Sarah e Akira, che aprono il loro cuore e la loro mente per farci entrare nel loro mondo.
La scrittura semplice e approfondita ci proietta con uno stile curato, in una storia che analizza ogni aspetto e non lascia niente al caso; come se il presente richiede un tuffo nel passato senza annoiare il lettore, al contrario lo esorta a farsi carico delle paure e dei timori dei personaggi per non doverli giudicare per le loro azioni nel presente. La storia si costruisce pian piano e vede sbocciare l’amore tra Sarah e Akira, un amore a volte infantile che riesce a emozionare e rimanere delusi quando i due, molto simili più di quanto credano, si fanno la guerra, perché nonostante si vinca una battaglia non è detto che si vinca la guerra.

Carmela

Il mio giudizio:

IMG_0093

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...