Ciao Readers,
oggi vi presentiamo, per la prima volta, Francesca Bravi nella veste ufficiale di Notters ❤
Il primo libro di cui Francesca vi parlerà è “L’ultimo bacio” di Alessia D’Oria, un libro del genere Young Adult pubblicato nel Febbraio 2016 che racconta di un amore difficile e tormentato da qualcosa che forse, potrebbe essere troppo forte…
TITOLO: L’ultimo bacio
AUTRICE: Alessia D’Oria
DATA PUBBLICAZIONE: 10 Febbraio 2016
EDITORE: Booksprint Edizioni
GENERE: Young Adult
FORMATO: eBook/Cartaceo
PAGINE: 248
PREZZO: € 4,99/€ 16,07
LINK PER L’ACQUISTO: L’ultimo bacio
SINOSSI
Angela e Vincenzo sono giovani, e come ogni giovane, si imbattono per la prima volta nell’amore. Quegli amori che nascono da uno sguardo, una parola ed una carezza. Quegli amori che li senti ancor prima che comincino davvero. Ma il loro non è un amore comune, tanto meno semplice. I due innamorati scoprono di appartenere a due famiglie camorriste da sempre in lotta tra di loro. Entrambi cercano di rinunciare al loro amore, di disobbedire al loro cuore e di prestare ascolto alla ragione. La ragione urla e li supplica di perdersi e di ritornare alla loro vita fatta di obblighi mafiosi, di dolore, di paura e di rabbia. Proveranno a farlo, lo faranno perché la paura della morte incombe su di loro. Ma niente li spaventa di più di una vita divisi. E allora non ci sarà più niente da fare: affronteranno il nemico come guerrieri, con determinazione e coraggio. E cominceranno la guerra… senza sapere chi ne uscirà vincitore.
RECENSIONE
Parlando di… “L’ultimo bacio” di Alessia D’Oria.
Si inizia a leggere e ci si trova immersi immediatamente nella vita di una giovane donna, adolescente del sud Italia. Stiamo parlando di uno young adult.
Young adult, nello stile e nella velocità di scrittura, nella scelta dei termini, delle situazioni, della trama. Le frasi scorrono leggere nella loro semplicità. La spensieratezza dell’adolescenza è parallelamente accompagnata, in ogni tratto del libro, dalla difficoltà di convivere in un ambiente difficile ed ostico.
Siamo a Napoli. Angela fa parte di una famiglia mafiosa molto importante e conosciuta.
I suoi genitori e suo fratello seguono il codice dettato dalla camorra.
Per loro ciò che si mostra è più importante di ciò che si è. I conti vanno sempre regolati e nessuno deve decidere di fare ciò che vuole allontanandosi dagli argini ben definiti dettati in quell’ambiente.
“C’è sempre un’altra scelta. Ma non è quella che mi rende felice”
Ma lei non riesce ad adattarsi a questa vita. Lei vuole di più. Lei è umile, semplice, buona. Vuole studiare medicina. I suoi piani sono già tutti ben chiari nella sua mente. Aspetta di terminare il liceo per poi andare via. Per costruirsi una vita lontana da quella famiglia in cui maledice di essere nata. A lei fanno pena, si sente diversa.
“Si può sempre scegliere cosa si vuole essere. Tu hai scelto di essere il perdono e la salvezza per il prossimo. Io dopo essere annegato in un mare di rabbia, sto risalendo in superficie per liberarmi da questa tremenda sensazione di soffocamento.”
Una sera però conosce Vincenzo. E’ la prima volta che va a sbattere contro la necessità di sentirsi così vicina ad un ragazzo. E da lì, iniziano tutte le sue prime volte, insieme a lui. Lui non è quello che si dice un bravo ragazzo. Angela scopre immediatamente che si tratta del figlio di un camorrista di una famiglia in profonda opposizione alla sua. Cerca di resistere ma l’amore non le permette di stargli lontana. Lui è disposto a lasciare tutto, a migliorarsi e cambiare per stare con lei.
“Ma erano certi che se non avessero fatto i conti con quei due segreti pesanti come macigni che si portavano sulle spalle, era inutile, e soprattutto struggente, arrendersi all’intensità disarmante di ciò che stava nascendo tra di loro.”
Aiutata dal suo autista Ciro, che lei considera un fratello, inizia una serie di incontri clandestini con il suo Vincenzo. Non possono starsi lontani, non vogliono farlo. Ma Ciro ha paura. Ha paura perché ha provato sulla sua pelle cosa significhi mettersi contro la propria famiglia per amore e l’ha pagata, la pagherà per tutta la vita. Non vuole questo per lei.
Ma Angela è decisa, combattiva, vuole Vincenzo, nonostante il suo futuro marito sia già stato scelto da suo padre.
“Non ho bisogno di niente quando ci sei tu. Niente soldi, niente pistole, niente risse, niente codici, niente famiglia, perfino. Solo te. E’ solo di te che sento di aver bisogno.”
Finché Vincenzo, consapevole del pericolo che per questa storia sta facendo correre alla sua Angela, decide di procurarsi e procurare a lei un lacerante dolore piuttosto che lasciarla al destino che la camorra riserverebbe per lei in una simile situazione.
“Come diavolo era successo? Un attimo prima era in paradiso. L’attimo dopo all’inferno.”
Young adult adatto a chi in quella fascia d’età ci si trova proprio ora. Le prime esperienze, le prime volte. L’attesa. La gelosia. La paura di perdere qualcuno e la necessità di averlo accanto. Le lacrime e i sorrisi. Quei contatti fisici che spaventano fino a creare poi dipendenza. Le parole non dette. L’abbandono. La scoperta. E’ tutto racchiuso in questo romanzo giovane e leggero.
“C’era solo il vuoto. Eppure, quel vuoto si sentiva meglio di qualunque altra cosa. E faceva più rumore di un cuore che si spezza.”
Famiglie in lotta. Violenza. Amore impossibile, o forse no?
Francesca Bravi
Il mio giudizio: