Recensione di: “Stelle cadenti e sogni infranti” di Laura Zuzolo

Buondì Notters!
Oggi voglio tenervi compagnia raccontandovi un libro scritto da un’autrice a cui, oramai, Notting Hill è affezionato.
Un’autrice che è diventata anche un’amica e che non finisce mai di stupirci.
Di chi parlo?
Beh ma di lei, Laura Zuzolo con il suo “Stelle cadenti e sogni infranti” naturalmente!
E allora che aspettate, venite a scoprire qualcosa in più su questo bel libro! 😉

divisorio

51wgym7ll-_sx331_bo1204203200_

TITOLO: Stelle cadenti e sogni infranti
AUTRICE: Laura Zuzolo
GENERE: Romance
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 01 novembre 2016
PAGINE: 442
FORMATO: ebook/cartaceo
PREZZO: 0,99€/10,30€

SINOSSI

Cosa succede quando ci si innamora del ragazzo di cui è infatuata la propria amica del cuore? E se il suddetto ragazzo ricambiasse senza riserve?
È con questi interrogativi che abbiamo lasciato Marta e Cecilia, vittime involontarie di un triangolo amoroso che non è destinato a durare: Claudio ha occhi solo per Marta e l’ha convinta a frequentarlo, peccato che Cecilia, da sempre innamorata di lui, sia all’oscuro di tutto. Ciò comporta un’intricata spirale di bugie e omissioni che coinvolge inesorabilmente le migliori amiche delle due ragazze, assorbite dai rispettivi problemi sociali e famigliari: Chiara ha ripreso a fare ginnastica artistica, lo sport che le ha dato e tolto tutto per quanto riguarda l’amore e l’amicizia; Giorgia è alle prese con un estenuante tira e molla con il ragazzo più conteso della scuola, che, però, gode di una reputazione da duro e sembra non volersi impegnare; Mia, infine, deve vedersela con il doloroso divorzio dei genitori.
Fra contrasti e sentimenti svelati, le Sognatrici di questa storia dovranno impegnarsi con tutte sé stesse per mantenere intatta la preziosa amicizia che le lega e per portare avanti le proprie ambizioni.

“Stelle cadenti e sogni infranti” è il sequel di “Sogni sparsi”, per cui è consigliabile leggere il primo libro per comprendere al meglio la storia.

RECENSIONE
***ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER***

Le avevamo lasciate così, le nostre protagoniste:
Cecilia, la nostra timida ballerina che deve affrontare la prova più importante della sua vita, quella che potrebbe portarla alla Scala.
Chiara, la nostra ragazza ribelle che ha appena ripreso in mano la sua vita e la sua passione più grande, la ginnastica artistica, e che ha deciso di mettere a posto la testa con i ragazzi (…forse!) dedicandosi al suo Lukas.
Marta, la nostra bellissima ragazza con il sogno di diventare una modella e con un gran peso sul cuore, occupato da chi mai si sarebbe aspettata, occupato da chi non dovrebbe esserci.
Giorgia, la nostra super cavallerizza, con la sua passione per i cavalli e, soprattutto, per Luca, la sua ossessione da anni; un bacio fa i due fu galeotto (almeno per lei), eppure lui sembra voler restare il “ragazzo che non deve chiedere mai” di sempre.
Mia, la nostra “new entry” che si è fatta subito voler bene dal gruppo ma che cela la sua sofferenza familiare in un sorriso e in uno sguardo finto, lo stesso sguardo che però non è passato inosservato al nostro caro Andrea…

In “stelle cadenti e sogni infranti” continuano ad intrecciarsi le vite di queste fantastiche ragazze che, con le loro avventure e soprattutto con la loro indissolubile amicizia, sono entrate nei cuori dei lettori.
Qui, ritroviamo sì le stesse protagoniste ma, al contempo, le scopriamo diverse.

image-11Scopriamo che Cecilia non é poi così perfetta e timida come sembra, perché si sa, chi non si lascia mai andare, chi dimentica se stessa, prima o poi scivola.
Scivola e si fa male.
Ed è allora, è proprio in quel momento che i duri iniziano a giocare.

Scopriamo che Chiara indossa una maschera tutti i giorni, la sua maschera preferita, quella della spensieratezza e dell’audacia.
Ma sappiamo anche che in lei c’è di più, molto di più, e che il suo sguardo, il suo vero sguardo non brilla più.
Perché non è sempre tutto oro quello che luccica.
image-10
Scopriamo che Giorgia ha desideri, voglie e sogni uguali a quelli di tutte le altre ragazze, anche i più banali, e che non ci sono solo lo sport e i cavalli nella sua vita come invece pensa sua madre.
Ma la vita di Giorgia è molto più ricca, perché è ricca di Luca.
Perché Giorgia, alla fine, è riuscita a farsi spazio nel suo cuore.

Scopriamo che le bugie hanno le gambe corte, che mentire alle amiche è un po’ come mentire a se stesse e che l’amore non può sostituire l’amicizia.
Ed è così che Marta tornerà sui suoi passi, sbagliando prima e imparando poi.

Scopriamo che Mia è molto più fragile di quel che sembra, ma anche molto più matura di quel che si pensava perché perfettamente in grado di saper gestire quel che neanche i suoi genitori sono riusciti a fare, perfettamente in grado di “fare famiglia”.
E non lascerà che un ragazzo troppo orgoglioso e vigliacco per esprimere i suoi sentimenti le rovini la pace e la serenità appena trovata.

Ma sapete cari Notters qual’è la cosa che più scopriamo e più impariamo, in questo secondo capitolo, delle nostre protagoniste?
Il coraggio.
Il coraggio di dire di no.
Il coraggio di non rinunciare a ciò in cui si crede.
Il coraggio di riprendere in mano se stesse, anche quando si pensa di aver perso tutto.
Il coraggio di decidere, e di fare la scelta più giusta.
Il coraggio di perdonare e di perdonarsi.
Il coraggio di ricucire ciò che si è rotto, rimettendo tutti i pezzi al loro posto.
Il coraggio di mettere l’amicizia, la loro amicizia, davanti a tutto e tutti, senza rinunciarci mai.

Questo libro porta con se un carico ricco di emozioni e di sensazioni che travolgeranno il lettore come fosse un uragano.
Ci saranno tantissimi momenti negativi, in cui vedremo le nostre protagoniste prese dallo sconforto più totale, quasi incapaci di rimettere in sesto la loro vita…

” Chiara era pericolosamente vicina alle lacrime. Sentiva che stava perdendo il controllo su og ni cosa, perfino su sé stessa.
[…] La chiamò mentre era impegnata al corpo libero.
« Chiara, p uoi venire un attimo  nel mio ufficio ?»
« Aspetta …»
«No, ora .»
Lei si voltò a guardarlo e corrugò la  fronte. Con uno sbuffo  obbedì . Una volta che furono entrambi  in ufficio , Leo afferrò una salvietta pulita e gliela lanciò. Chiara l’afferrò al volo, incapace di celare una certa apprensione.
«Qualcosa non va, Leo?»  «Niente di particolare, solo…» , la stu diò attentamente, «…Sei dimagrita?»
Chiara rimase interdetta. “

Ci saranno momenti in cui la loro amicizia subirà uno scossone e sembrerà che tutto sia stato perduto, sembrerà che tutto si sia rovinato e niente potrebbe mettere le cose a posto.

” « Come  hai potuto farmi questo?»
Marta si sentì un mostro , ancor peggio di quanto  si aspettava . Sapeva di meritare la  sfuriata dell’amica.
«Perché mi hai fatto questo? Che razza di amica sei?»
«Cecilia, ti prego, lascia che ti spieghi…»  Cecilia la interruppe.  «Stai zitta! Mi fai schifo, sei solo una bugiarda! Ti odio!»
[…] «Mi hai ferita, Marta.»  mormorò in tono sconfitto. Non era abituata a litigare e farlo con una delle sue più care amiche le aveva ridotto il cuore letteralmente in brandelli.
«Lo so.» “

Musi lunghi, giornate grigie e lacrime amare righeranno i volti delle cinque amiche che, dimostreranno però ancora una volta, di avere sempre un fazzoletto in più per ognuna di loro e di volersi bene sopra ogni cosa.

image-9

” Cecilia le cinse le spalle con un braccio.  «Se è vero che i litigi rafforzano i legami, la nostra amicizia sarà eterna e indissolubile.»  Marta la guardò con estrema serietà.  «Non ho alcun dubbio a riguardo.»
Lei sfiorò il suo zigomo gonfio  e annuì con una punta di commozione.  «Nemmeno io.» “

“Stelle cadenti e sogni infranti” è uno di quei sequel che non fanno rimpiangere il primo libro, anzi, fanno desiderare di avere subito il prossimo!
Laura ha dimostrato anche una volta di non conoscere parole come noia, banalità e superficialità, anzi, ha arricchito ancora di più una storia che era già ricca di per se ma senza mai esagerare rendendo la storia misteriosa e travolgente.
Il lettore si ritroverà a divorare letteralmente le pagine di questo libro, curioso di sapere cosa succedere capitolo dopo capitolo alle cinque amiche.
E sarà inevitabile non affezionarsi a tutte loro anche se…
Ok dai ve lo dico: ho una preferita!!
Ma non vi dirò mai chi è…
E sapete perché?

Semplice: dovete assolutamente leggere questo libro e farvi trasportare nel magico mondo dell’adolescenza, un mondo che si pensa sia frivolo e superficiale, ma che in realtà è pieno di insidie da combattere, come il bullismo o i disturbi alimentari, tematiche estremamente importanti che l’autrice ha affrontato in maniera superba.

È un libro profondo che va letto tra le righe e che, se lo si affronta con la giusta chiave di lettura, fa riflettere anche (e forse soprattutto) i più grandi.

È un libro che mi sento di consigliare ai grandi per capire meglio i ragazzi, i propri figli, i propri nipoti; ma è anche un libro che voglio consigliare a noi giovani che, molto spesso, diamo per scontato cose che in realtà sono essenziali agli occhi degli altri, diamo per scontato che quando un genitore ci sgrida lo fa perché è pesante, ma in realtà lo fa perché è preoccupato e ci ama immensamente.

Insomma, è un libro che consiglio a tutti perché non solo diverte e fa sognare, ma fa anche pensare.

Brava Laura, ancora una volta hai stupito i tuoi lettori con effetti speciali! ❤

Edna 🙂

Il mio giudizio:

IMG-20160606-WA0039

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...