Recensione di: “L’ossessione del tronista” di Giulia Amaranto

Buongiorno Notters!
Eccomi di nuovo qui con voi a raccontarvi un’altra lettura che ha accompagnato le mie giornate… sto parlando di “L’ossessione del tronista” di Giulia Amaranto!
Curiosi?
Seguiteci! 😉
divisorio

51scp-ncbzl-_sy346_

TITOLO: L’ossessione del tronista

AUTRICE: Giulia Amaranto
GENERE: M/M
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 01 giugno 2016
PAGINE: 75
FORMATO: eBook
PREZZO: 1,20€

SINOSSI
Christian, ragazzo di famiglia ricca, è il tronista di un noto programma. È attratto dalle corteggiatrici e le sue esterne sono piccanti. Un giorno, però, arriva in studio Andrea, per corteggiare la tronista Laura. È un ragazzo semplice, lavora come operaio, vive con la nonna ed è simpatico e sensuale. Sin dal primo momento, Christian si accorge di provare una forte pulsione sessuale verso di lui. Si può sfuggire a un’ossessione o bisogna cedere?
RECENSIONE
***ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER***
“Christian era seduto a tavola con i suoi genitori. Erano più o meno le otto di sera e la cameriera, una signora di origini cubane, aveva appena servito la spigola al forno con una salsa alle erbe aromatiche, il piatto che Christian preferiva. Christian si versò un bicchiere di vino bianco molto costoso, di quelli che suo padre riceveva ogni tanto dai suoi amici importanti; mentre lo sorseggiava pensava a come comunicare la notizia ai genitori.”
Spesso si pensa che vivere nel lusso, di vivere una vita agiata, di aver sempre avuto tutto ciò che si desiderava sia meramente una fortuna.
Macchine, soldi, ville, viaggi, si pensa che appaghino la vita delle persone in maniera totalitaria, tanto da non desiderare altro.
Invece, però, succede anche che chi vive una vita del genere si senta solo.
Si senta un vuoto dentro, si senta sempre in competizione con se stesso perché lo status richiede sempre “di più”.
E allora succede che smetti di sorridere, smetti di essere felice di avere macchine e ville, succede che vuoi di più anche tu, ma vuoi più sentimenti, sensazioni ed emozioni vere, reali.
Succede che vuoi sentirti vivo.
Questo è esattamente quello che è successo a Christian, il protagonista di questa storia.
Abituato a vivere nel lusso più totale e ad avere tutto dalla vita, Christian ha sempre condotto una vita imposta, una vita che prevedeva innumerevoli regole, quelle regole che gli sono state imposte ancor prima che nascessi.
“Dovrai diventare questo”, gli dicevano.
E guai mai se anche solo potesse pensare a scelte diverse!
Così, il nostro Christian, si ritrova a vivere una vita parallela a quella del figlio modello, una vita fatta di sregolatezze che lo dipingono come il “dongiovanni di Roma”.
unnamed-1E tra feste, alcool e donne, Christian non smette mai di sognare, non smette mai di sperare che prima o poi, un giorno, il suo desiderio diventi realtà: fare parte del mondo dello spettacolo.
E sembra proprio che la fortuna abbia deciso di bussare alla sua porta perché quel giorno finalmente sembra essere arrivato, il suo desiderio sembra essere esaudito: farà parte di un programma televisivo dedito alla ricerca dell’amore.
Già, l’amore!
Una parola quasi sconosciuta per il nostro Christian che passa da un letto all’altro, che si rotola ogni volta in lenzuola diverse, ma che allo stesso tempo non lo hanno mai fatto sentire a casa.
Inizia così l’avventura di Christian al programma televisivo “Persone &e Amori”.
Un’avventura che inizia come un gioco, che Christian affronta con spavalderia, ironia e forse anche un pizzico di superficialità.
Beh, questo fino a che non arriva Andrea…
Andrea è l’opposto di Christian.
unnamed
Costretto a rimboccarsi le maniche fin da piccolo, Andrea ha sempre cercato di costruirsi il suo futuro, la sua vita, da solo, contando solamente sulle sue forze.
Un ragazzo semplice, dolce e alla mano, che divide la sua vita con la nonna, donna per la quale nutre un grande amore.
Un amore che non ha ancora donato a nessuna, perché non ha trovato una donna che potesse prendersi cura di lui, a cui poter donare il suo cuore.
Andrea non è certo un ragazzo in cerca di notorietà, ma è talmente bello che, spinto dai colleghi, decide di fare il provino per partecipare al programma “Persone & Amori”, quello stesso programma che ha bisogno della sua semplicità, della sua schiettezza, della sua naturalezza.
Ecco allora che, anche per lui, arriva la chiamata che tanto aspettava…
” Stava dormendo profondamente quando si sentì strattonare. Quasi gli prese 
 un colpo. 
 – Nonna, che c’è? Stai male? – si drizzò di scatto sul letto, e la testa 
 gli girò così forte che per qualche istante gli si appannò la vista. 
 – Andre’, devi andare in televisione!!! Ti hanno preso, a nonna! 
 – Cosa? 
 – Ha chiamato la direzione!
– La direzione? Aspetta… Ha chiamato la redazione? La redazione di 
 “Persone…”? 
 – Sì, sì! Hanno detto che te volene a fa’ il corteggiatore! Ce l’hai 
 fatta! “
Anche per Andrea inizia questa avventura, questo nuovo percorso che lo porterà non solo a corteggiare Laura ma anche a scontrarsi con un’altra realtà, una realtà più grande, una realtà che fa paura, una realtà che fa male: Andrea e Christian non potranno mai essere amici.
Perché?
Perché un amico, non desideri baciarlo…
“L’ossessione del tronista” è un libro che, a mio avviso, avrebbe tantissimo potenziale, un potenziale che, ahimè, è stato sviluppato in parte.
Indubbiamente il messaggio che lancia questo libro è un messaggio importante, soprattutto alla luce di ciò che, purtroppo, ancora succede ai giorni nostri, nelle nostre società che non riescono a concepire ciò che non rappresenta la tradizione.
È un libro che va sicuramente letto oltre le righe, che va compreso e calibrato, perché sicuramente non è facile per nessuno affrontare un tema del genere.
Un consiglio, se posso permettermi?
Forse avrei evitato di contestualizzarlo proprio in un ambiente come quello televisivo che, a mio avviso, minimizza un po’ una tematica importante come questa.
In bocca al lupo Giulia e grazie a nome di tutto lo staff di Notting Hill! 😉
Edna.

Il mio giudizio:

IMG_0092

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...