Recensione di: “Un inconfessabile segreto” di Vivienne Smith

Buondì Notters!
In questa giornata dedicata alle recensioni, vi parlo del romanzo storico che mi ha fatta sognare e sospirare questa settimana, sto parlando di “Un inconfessabile segreto” di Vivienne Smith, un’autrice che adoro e che non smette mai di stupirmi.
Perché?
Scopritelo con me! 😉

divisorio
Un Inconfessabile Segreto.2

TITOLO: Un inconfessabile segreto
AUTRICE: Vivienne Smith
GENERE: Romance storico
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 03 aprile 2016
PAGINE: 147
FORMATO: ebook
PREZZO: 0,99€


SINOSSI

Il fascino esotico dei Caraibi, le immense distese di piantagioni di caffè, il clima tropicale e l’energia della terra americana che per la lontana Europa appare ancora selvaggia e inesplorata.
Dall’altra parte c’è la Londra che conta, fatta di Lords dediti ai grandi affari e Ladies che passano i pomeriggi bevendo tè e combinando matrimoni convenienti, eppure, nell’agiata vita londinese della famiglia Donington qualcosa di inaspettato sta per cambiare la sorte di tutti e soprattutto quella di Eleanor: può il suo rapimento diventare una esperienza incredibile?
Sì se il capitano della nave sulla quale è tenuta prigioniera è Drake: scanzonato e irriverente, amante della vita di bordo, delle risse, delle donne facili e di qualsiasi affare illegale gli capiti a tiro.
Eleanor si troverà a vivere un’avventura decisamente più interessante della sua noiosa vita a Londra fatta di lunghi pomeriggi passati a conversare banalmente con le signore dell’alta società.
I due protagonisti scopriranno lentamente di amarsi e di non poter fare a meno l’uno dell’altra: ma, si sa, le vie dell’amore sono spesso tortuose e così avrà la meglio solo chi ci crede veramente, dimostrando di non aver paura ad andare incontro al proprio destino.
Tra ruoli sociali ben definiti e unioni già pianificate, Eleanor e Drake usciranno fuori dagli schemi e lasciandosi trasportare verso ciò cui ogni essere umano dovrebbe protendere: il coraggio di seguire il cammino che più ci avvicina a noi stessi e al nostro cuore.

RECENSIONE

Sono certa che molti di voi abbiano visto almeno una volta nella vita il cartone animato Disney “La Sirenetta” che ha incantato e fatto sognare sia i grandi che i piccini.
Come scordarsi del magico momento in cui Ariel, incuriosita dai fuochi artificiali sparati alti nel cielo e dalla grande imbarcazione che si ritrova di fronte, le si avvicina e incontra lo sguardo dolce di Eric?
In quel momento comincia la loro bellissima avventura fatta dei segreti del mare, la storia d’amore tra una sirenetta e un principe/marinaio…

Ma Ariel ed Eric non sono gli unici ad imbattersi in una storia d’amore nata e cresciuta in mezzo al mare: quasi nello stesso modo, conosciamo Eleanor e Drake, i protagonisti di questa bellissima e romantica storia d’amore.

image (12)Drake è il Capitano de “Il Draque”, la famosa nave che trasporta merci preziose circumnavigando i mari dei Caraibi fino ad arrivare in America.
Drake è il classico lupo di mare: con un amore spropositato per quell’immensa vastità blu, la fresca brezza da sapore di salsedine e il sole che scalda la pelle sono il suo pane quotidiano.
La sua incredibile bella ed il suo irresistibile fascino
Ma Drake ama anche la bella vita, quella vita fatta di pericoli, di illegalità, di donne dai facili costumi attratte dal più pericoloso dei marinai.
Insomma, non è certo il marito che ogni genitore vorrebbe per la propria figlia, soprattutto se appartenente alla nobiltà!
Eppure Drake é così diverso dal resto della sua flotta e dei marinai in generale… La sua spaziale bellezza e il suo irresistibile fascino lo rendono un uomo misterioso che, dal suo penetrante sguardo, cela qualcosa di più di ciò che si vede solamente in superficie.
Il suo più fidato amico è José, un ragazzo con più di qualche grillo per la testa che lo trascina spesso in strane avventure.

Ed è proprio nell’ennesima avventura di questi due strampalati uomini di mare che la vita di Drake cambierà per sempre, irrimediabilmente…

«José questa è l’idea più folle che ti sia mai saltata in mente.»
José si era messo comodo su una sedia poggiando i piedi sul tavolo, inspirò a fondo ed emise una nuvola di fumo che restò a guardare per qualche secondo.
«È un’occasione da non perdere invece… », sentenziò poi.
«Perché cerchi proprio il mio aiuto? Sono un inglese!»
José si alzò di colpo, andò verso l’amico mettendogli una mano su una spalla e parlandogli sottovoce ma con uno strano tono aspro: «Proprio perché sei inglese! Chi si preoccuperebbe di cercare nella nave di un inglese… e un inglese che appartiene alla famiglia Drake è insospettabile!»
Il capitano lo afferrò per la camicia e lo scosse come a volerlo svegliare, guardandolo quasi fosse stato un ubriaco che vaneggi: «Qui non si tratta di oppio o della refurtiva di una delle tue visite… finiremo sulla forca! Io me la posso anche cavare ma tu…»
José staccò dalla presa del capitano alzò le spalle e gli rivolse il suo sorriso più sincero e nello stesso tempo incosciente: «Non mi importa… questa cosa è rischiosa lo so, tuttavia ci frutterà grano in abbondanza.» 

Ma se i protagonisti di quell’avventura non erano i loro soliti bottini, qual’era allora?
In cosa si stavano imbarcando?
In che guaio si stavano cacciando?
In un guaio bello, bello da morire, che ha un solo nome: Eleanor.

Eleanor è una ragazza semplice e bellissima, che discende da una nobile famiglia image (13)londinese.
Già, la sua vita è fatta di appuntamenti pomeridiani con l’altra società per bere il the e chiacchiere, dove scandali e abbigliamento sono le tematiche più gettonate.
Ma Eleanor non è la tipica ragazza borghese che ama sfoggiare il proprio sfarzo e vivere una vita fatta di apparenze: il suo cuore appartiene ai Caraibi.
Lì suo padre ha numerose piantagioni, e lei spesso ne approfitta per scappare dalla solita routine londinese, per ritrovare un po’ di se stessa, per ritrovare la voglia di vivere e di sorridere.
L’amore per il caffè, per la gente cordiale e calorosa, per l’ambiente in cui ha imparato ad amare le piccole cose della vita, è ciò che le riempie il cuore più di ogni altra cosa.
Fino a che, una serata, qualcuno la strapperà via brutalmente dalla sua preziosa realtà…

” Eleanor continuava a restare in silenzio stringendo i pugni nello scialle, non seguiva quello che stava facendo la governante ma teneva gli occhi puntati verso la porta che conduceva alla sala da pranzo dalla quale giungevano sempre più vicini passi e voci concitate; si era accorta di tremare più di Alina ed il tremito era incontrollabile, il cuore batteva violento nel petto.
«Eccola!»
In quel momento due uomini con il volto coperto da un cappuccio sul quale erano stati praticati due fori per gli occhi, entrarono nella cucina, l’afferrarono e la trascinarono nel salone, Alina cercò di difenderla come poteva ma bastò una leggera spinta per allontanare l’anziana donna che ruzzolò a terra.
Nel salone altri quattro uomini armati e con il viso coperto li stavano aspettando. «Andiamo.»
Solo in quel momento Eleanor comprese quello che stava succedendo, capì che quegli uomini non erano semplici ladri, stavano cercando lei. “

In un baleno Eleanor si ritrova in una cambia di una nave, senza avere la possibilità di scambiare una parola con qualcuno o capire dove fosse diretta; gli erano concessi soltanto due pasti al giimage (14)orno, qualche candela e un libro che potesse farle compagnia.
Eppure Eleanor non aveva paura; quel sentimento l’aveva abbandonata nel momento in cui si era resa conto che in realtà nessuno voleva farle del male.
Un sentimento che, però, la nostra bella protagonista farà in fretta a provare nuovamente proprio nel momento in cui i suoi occhi si poseranno in quelli profondi del Capitano Drake.
Ma è una paura diversa, una paura data dal ritmo dei battiti del suo cuore e che cela un sentimento molto, molto più profondo…

“Un inconfessabile segreto” è un romanzo storico romantico, dolce, sensuale, sexy e avvincente.
Avevo già avuto l’onore ed il piacere di conoscere Vivienne e la sua scrittura, avendo fin da subito l’impressione che quest’autrice ci sapesse proprio fare con le parole.
Anche questa volta, non mi sbagliavo!
Lo stile di Vivienne rende tutta la storia eccitante, mai noiosa e mai banale.
I numerosi colpi di scena, poi contribuiscono ad accrescere la curiosità del lettore che non riuscirà più a staccarsi dalle pagine, per paura di un epilogo diverso da quello sperato.
Adoro il modo in cui descrive il contesto spazio/temporale in cui si svolge la storia: con eleganza e raffinatezza, trasporta mente e corpo ovunque voglia e per il lettore risulta davvero facile immedesimarsi nei protagonisti e nel racconto stesso.

I protagonisti sono forti, carismatici e destinati fin da subito a fare breccia nel cuore del lettore e da non passare mai in secondo piano per tutta la durata del racconto: la loro storia d’amore abbaglia ed eclissa tutto il resto.
Nessun personaggio, nonostante siano molto, risulta marginale in quanto ognuno ha il suo “perché” all’interno della storia.
Ma non mi stupisce, Vivienne anche questa volta ha creato una piccola favola letteraria! ❤

Edna ❤

 

Il mio giudizio:

IMG-20160606-WA0039

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...