Ciao Notters,
é passato un po’ di tempo dalla mia ultima recensione ma non preoccupatevi: le letture che ho in serbo per voi varranno l’attesa! :p
Inizio col raccontarvi la mia ultimissima lettura: “Quel bacio inaspettato”, spin off della “serie degli Imprevisti” di Rujada Atzori e Vanessa Vescera.
TITOLO: Quel bacio inaspettato #00
AUTRICE: Rujada Atzori e Vanessa Vescera
SERIE: serie degli Imprevisti
EDITORE: Self-Publishing
FORMATO: eBook
GENERE: romance (romanzo breve)
PAGINE: 145
PREZZO:
SINOSSI
Alessia e Kevin non si conoscono eppure, per una serie di imprevisti, le loro strade si incroceranno, scontreranno, più volte.
Alessia è innamorata di Stefano e spera che la loro storia possa essere costellata dallo stesso amore che lega i suoi genitori da tempo. In verità, però, qualcosa negli atteggiamenti del suo ragazzo la mettono a disagio allontanandola.
Kevin è innamorato di Sabrina ma il loro è un rapporto morboso e litigioso pieno di insicurezze e gelosia.
Gli imprevisti sono come temporali estivi, non si sa mai quando si scateneranno ed è così che si ritrovano tutti in mezzo alla tormenta dei sentimenti proprio alle porte di Natale.
Tra gelosie, liti furiose e desideri inespressi i personaggi si ritroveranno tutti nella stessa casa e, a causa di un bacio inaspettato, tutte le carte in tavola si rimescoleranno.
Solo i sentimenti veri superano le tempeste e questo non è altro che l’inizio di un uragano che porta il nome dell’amore.
La serie degli imprevisti vi lascerà senza fiato, questo è solo il preludio di come tutto può iniziare.
RECENSIONE
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER
Onde evitare qualsiasi tipo di incomprensione è doverosa una premessa: questo romanzo è un romanzo breve, non è il primo volume della “serie degli Imprevisti” ma il suo spin off. Immaginate di vedere la fantomatica scritta che compare nei film quando stiamo per essere catapultati in un flashback: “Tutto inizio così…”.
“Quel bacio inaspettato” é esattamente questo: un assaggino di ciò che accadrà nei volumi successivi quindi prima di iniziare questa lettura é fondamentale verificare di avere con sè una buona dose di curiosità ed una notevole scorta di pazienza perché non otterrete qui le risposte che cercate! :p
Adesso, premessa conclusa, pronti… via!
Alessia e Kevin.
Sono loro i perni centrali di questa storia ed è intorno a loro che il resto si muove.
Alessia ha 16 anni e, nonostante la giovanissima età, è una ragazza responsabile, matura e riflessiva. Ha una famiglia presente e unita che l’ha cresciuta facendolole assaporare la bellezza dell’amore sincero.
É fidanzata con Stefano, il ragazzo di cui si è innamorata e con il quale spera di vivere il grande amore, quell’amore che sogna ogni giorno guardando gli occhi dei suoi genitori, memorizzando ogni piccolo gesto di dolcezza e rispetto; gesti che custodisce gelosamente nel cuore e che promette a sé stessa di rivivere, un giorno, con il suo fidanzato.
La storia con Stefano non è esattamente rose e fiori, è una storia a tratti difficile, lui è un ragazzo dalla forte personalità che riesce, spesso e volentieri, a prevaricare il carattere docile di lei.
Lei, Alessia, deve fare costantemente i conti con l’opprimente gelosia di Stefano ed è molto più concentrata a pensare a cosa non fare per non farlo arrabbiare che a godersi il loro amore. Un amore che sente cambiare giorno dopo giorno…
“Il telefono mi squilla nella mano. Osservo il nome di Stefano e la sua fotografia, quella scattata insieme al duomo di Milano, che mi fa tornare indietro di mesi. Era meraviglioso quando non era così geloso e opprimente, quando la fiducia era totale e non lo rendeva a tratti tirannico. Ora cosa gli è successo?
Devo rispondere eppure non ne ho voglia, affrontarlo ora che non ho ancora messo in piedi una scusa geniale per sabotare l’uscita con i suoi amici mi farebbe solo combinare un pasticcio disumano. Il telefono smette di squillare ma riprende subito dopo e il cuore mi salta in gola.”
Kevin è un ragazzo che potremmo definire semplicemente normale, un ragazzo intelligente e responsabile, che studia scienze politiche, esce con i suoi amici, si diverte e ama. Sì ama Sabrina, una ragazza un tantino esuberante che frequenta giurisprudenza nella sua stessa facoltà e con la quale condivide una storia scostante, caotica, caratterizzata da una gelosia esplosiva, da scenate in mezzo alla gente, da silenzi scomodi, dalle lacrime esasperate di lei e dalle occhiate al cielo di lui. Eppure la ama, il pensiero di perderla lo distrugge almeno fino a che non arriverà uno scricciolo dalla coda di cavallo sbilenca e il profumo di cocco a mescolare le carte in tavola…
“«Con chi sei? Di chi è la voce femminile che ti stava parlando?», la voce di Sabrina è un fiume in piena che mi riporta alla realtà e non ricordo nemmeno quando è stato che ho risposto alla sua chiamata. «Kevin! Chi deve aspettare?».
Mi passo una mano tra i capelli, mentre continuo a guardare la porta da cui la ragazza è appena sparita.
«Allora? Kevin? A chi dicevi di aspettare? Con chi sei?», Sabrina parte a raffica con le domande, la sua voce diventa più acuta e scommetto che si sta attorcigliando i capelli sulle dita, lo fa sempre quando è nervosa o agitata.”
Chi stava aspettando Kevin? Cosa sarà successo dopo questa chiamata? Come finiranno le cose con Sabrina? La ragazza misteriosa a cui lei si riferisce, tornerà indietro?
Non vi svelo più nulla se non che c’è tanto da scoprire e se condiamo tutto questo con una festa in grande stile e un galeotto gioco della bottiglia, le cose possono assumere una piega… inaspettata.
“Sì, quel bacio inaspettato mi ha risanato l’anima.
Un imprevisto che ha tutto il sapore dolcemente estivo di caramelle alla fragola.”
Converrete con me che leggendo questa storia è impossibile annoiarsi! 🙂
Questo romanzo breve racconta delle dinamiche adolescenziali di vita quotidiana, dei primi amori, dei dubbi che ti assaliscono improvvisamente, dei ripensamenti, delle gelosie ingenue e insensate e dei sospetti concreti, di quei problemi che sembrano insormontabili e che qualche anno dopo avresti affrontato diversamente.
È una storia di genuinità e spensieratezza che regala sorrisi spontanei e fa rivivere nel lettore quei ricordi che hanno caratterizzato l’adolescenza di tutti noi.
I ritmi della storia sono frenetici, tutto accade in fretta, le vicende dei personaggi si intersecano velocemente e l’alternanza dei punti di vista scorre serrata. Buonissimo il feeling stilistico delle due autrici tanto che non saprei distinguere “chi ha scritto cosa” e questo è già un enorme successo in una storia scritta a 4 mani.
Un romanzo che è una premessa, ma che profuma della promessa di una serie che ci farà battere il cuore.
#staytuned #imwaiting #seriedegliImprevisti
Rujada, Vanessa, stiamo aspettando eh? ❤
Julie.
Il mio giudizio:
Non so cosa dire!!! Grazie… sono felice che ti sia piaciuto ❤
"Mi piace""Mi piace"