Presentazione di: “Roba degli altri mondi” di Arsenio Siani

Vi abbiamo presentato dei libri di genere Rosa, ora passiamo ad un fantasy ma con caratteristiche reali. Un fantasy atipico, che esula dagli schemi e dai canoni ordinari. Assume degli aspetti metaforici ed è quindi strumentale a rappresentare stati d’animo e stimolare il lettore, alla riflessione. “Roba degli altri mondi” di Arsenio Siani.

divisorioroba
TITOLO: Roba degli altri mondi
AUTORE: Arsenio Siani
EDITORE: Officine Editoriali
DATA PUBBLICAZIONE: Aprile 2013
GENERE: Fantasy
FORMATO: Ebook
PREZZO: € 3,99
LINK D’ACQUISTO: Roba degli altri mondi (Narrativa universale)

 

 

SINOSSI

Le giornate di Fabrizio scorrono tra l’ossessiva ricerca di un lavoro per risollevare le sorti della sua famiglia caduta in disgrazia e lunghe passeggiate sena meta che lo portano, a sera, davanti alla porta del bar dove lavora Federica, la ragazza dei suoi sogni. Triste e depresso, da qualche tempo è preda di sogni inquietanti e le apparizioni di una figura che sembra dettargli dei comportamenti lo lasciano prostrato e debole.
Nel tentativo di dimenticare ogni volta questi fenomeni, cerca di condurre una vita normale. Trova lavoro come lavapiatti in un ristorante che sembra una bettola ma la generosità di Antonio, il proprietario, lo mette a proprio agio e l’improvvisa vicinanza di Federica gli fa intravedere i primi miglioramenti. In un incalzare di situazioni e stati d’animo, pur provato dai suoi sentimenti contraddittori, Fabrizio illumina la vita di Federica che aveva abbandonato per sempre un sogno…. Ne resta piacevolmente coinvolto, ma non ha fatto i conti con i Maestri e con il suo dominante. Chi sono i Maestri e cosa vogliono da lui? Cosa ha sbagliato per meritarsi le loro ire? Da dove vengono? Riuscirà Fabrizio a rispondere a tutte le sue domande?

CHI E’ ARSENIO SIANI?

Arsenio Siani nasce a Sarno (SA) il 29/9/1982. Nel 1996 intraprende studi umanistici frequentando il Liceo Classico poi, nel 2001, si iscrive alla facoltà di giurisprudenza dell’Università degli studi di Siena, laureandosi nel 2008. Di animo sensibile e introverso, da sempre assetato di conoscenza, studioso, nel tempo libero, di filosofia e religione, nel 2009 si converte al Buddismo aderendo all’istituto buddista italiano Soka Gakkai, con cui inizierà un percorso di autoconoscenza e di sviluppo di consapevolezza sulla vita e sull’uomo. Nel 2012 decide di dedicarsi alla scrittura e dopo circa un anno vede la luce il suo primo romanzo, “Roba degli altri mondi”, primo volume della trilogia Fantasy “I Maestri”, pubblicato dalla casa editrice Officine Editoriali. Scrive anche racconti con cui partecipa a diversi concorsi letterari, ottenendo riconoscimenti e segnalazioni. Nel novembre 2013 il suo racconto “Calzini” si classifica al primo posto nella sezione “Racconti” alla decima edizione del “Cahieurs du trosky Cafè”. Nel 2014 “Roba degli altri mondi” riceve la menzione d’onore da parte della giuria al concorso letterario “Penna d’autore” e nel luglio dello stesso anno la sua raccolta di racconti “Ogni cosa è connessa” viene segnalata al concorso letterario “Narrando per passione”.Nel 2015 pubblica, sempre per i tipi di Officine Editoriali, “Il prezzo della conoscenza”, secondo volume della trilogia “I Maestri”. Inoltre per la Eretica edizioni pubblica la raccolta di racconti “Frammenti”. Altre sue grandi passioni, il disegno e la fotografia per i quali manifesta particolare sensibilità e trasporto.

divisorio

Naty&Julie

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...