Recensione di: “Regalami un sorriso” di Antonella Maggio|ANTEPRIMA in ESCLUSIVA!

Ciao Notters… ❤

Vi ricordate cosa vi abbiamo detto ieri a proposito di questo libro?
Sì, a parte il #staytuned (ora è chiaro il motivo, vero?). Beh ieri vi dicevamo:

“Una storia diversa dalle altre, una storia toccante, sensuale ed estremamente profonda.
Una storia di sorrisi o forse… la storia di un sorriso.”

Ecco sappiate che non erano parole casuali o magari dedotte dal titolo di questo meraviglioso romanzo, era la  verità e adesso vi racconto perché…

divisorio

regalami un sorriso_davanti

TITOLO: Regalami un sorriso

AUTRICE: Antonella Maggio
EDITORE: Butterfly Edizioni
DATA PUBBLICAZIONE: 08 Giugno 2016
FORMATO: eBook (a fine giugno disponibile anche in cartaceo)
PAGINE: 314
PREZZO: € 3,99/€ 14,00
N.B. fino a domenica in offerta a € 0,99

SINOSSI

 

Spesso ci si nasconde dietro a una maschera oppure a un sorriso…

Virginia Collins ha ventisette anni, non crede nei sogni che si avverano ma ogni giorno indossa il naso rosso di spugna e si fa chiamare (S)Miley perché ama i bambini e vive per loro, regalando sorrisi e attimi di spensieratezza grazie alla Clownterapia che esercita in un ospedale pediatrico di Londra.
Nick Lloyd è un ragazzo padre, vive unicamente per suo figlio Nathan e per lui ha rinunciato a tutto, anche al suo sogno: il teatro. Le donne sono solo un passatempo, da tenere distanti, le colleziona e David, il suo migliore amico e socio in affari, sembra portare il conto e istigarlo a darsi da fare.
Nathan, ribelle e scontroso, viene costretto a rapportarsi con i bambini meno fortunati di lui che soggiornano in ospedale. Il cambiamento improvviso di suo figlio non passa inosservato a Nick, che è curioso di conoscere la ragazza che è riuscita a ridargli il sorriso…

I sorrisi sono contagiosi e causano felicità, predispongono all’amore e l’amore è sempre il protagonista indiscusso delle nostre vite, anche quando crediamo di esserne allergici.

RECENSIONE
ATTENZIONE, POSSIBILI SPOILER!

Questo libro mi aveva convinto prima ancora di conoscerne la trama. Mi aveva convinto solo per come ne parlavano l’autrice, Antonella Maggio, e l’editore, Argeta Brozi (Butterfly Edizioni) che le ha regalato questa trama.
Poi questa famigerata trama l’ho letta e ho pensato che non avevo mai avuto l’occasione di leggere qualcosa di simile e così mi sono detta: “è lui!”.

Il sesto senso non mi tradita neanche stavolta perché quello che sto per raccontarvi, amici miei, è un libro dall’intensità commovente, un libro che affronta temi difficili e dolorosi, situazioni angoscianti, paure che tolgono il respiro e, al tempo stesso, la forza, il calore e l’immensità che può regalare un sorriso. Un sorriso fatto col cuore.

IMG_0116Virginia Collins, Ginny per gli amici, è una ragazza di ventisette anni che ha smesso di credere nei sogni.
É una ragazza che ha scelto di essere (S)Miley, un’Operatrice del Sorriso in un ospedale pediatrico di Londra. Una ragazza che ha scelto di regalare un sorriso agli altri senza mai riservarne uno a sé stessa. È una ragazza forte e al tempo stesso incredibilmente fragile, una ragazza che ha scelto di indossare un naso rosso di spugna perché far star bene i bambini è l’unica cosa che la fa sentire viva e di colorare il suo viso ogni giorno dipingendoci cuori, fiori e magari anche il sole, perché dentro di colori non ne ha più, perché il suo sole si è spento.
Ginny oltre al sorriso, ha tanto altro di bello. E’ una ragazza dalla bellezza semplice e acqua e sapone, senza fronzoli tacchi e trucchi ma che ama vestirsi solo della sua naturalezza che spesso nasconde dietro il camice bianco e il suo amato naso rosso.

“Non ero un medico, non lo ero anche se lavoravo nelle corsie dell’ospedale e indossavo il camice come divisa da lavoro. Io regalavo sorrisi, attimi di spensieratezza e divertimento, una cura blanda per il malumore, per allontanare dalla mente dei piccoli la sgradevole sensazione di trovarsi in un letto d’ospedale puzzolente di antisettico anziché nelle loro camerette profumate di casa e famiglia. Regalavo sorrisi, regalavo speranza ma quella macchia sulla radiografia riuscii a interpretarla anche senza la laurea in medicina.”

Nick Lloyd è un trentenne bellissimo e misterioso.
Gestisce, insieme al suo migliore amico Dave un malfamato locale nella periferia di Londra.
Nick è un uomo che si è trovato ad affrontare da solo uno dei “mestieri” più difficili della vita: essere genitore.IMG_0120
Ebbene sì, Nick è un ragazzo padre che ha rinunciato a tutto per suo figlio, ai suoi sogni, ad avere una compagna… una vita. L’unica vita che gli interessa e per il quale si alza dal letto ogni giorno ha un nome: Nathan.
Nathan, che non ha mai avuto una mamma, che non ha mai conosciuto sua madre.
Nathan, che soffre in silenzio ma per orgoglio non dà voce al suo dolore.
Nathan, che è così uguale a suo padre.
Nathan, che lascerà il suo piccolo cuoricino decidere per lui. E anche per suo padre.

“Nathan arrossì e io ne dedussi subito che la Miley in questione fosse molto carina, più di quanto lui avrebbe mai dato a vedere ma, trovandosi in quella fascia d’età durante la quale un maschio ignora il potere di persuasione delle donne, non l’avrebbe mai ammesso.
«È strana, papà».
«Strana?» domandai e per un attimo pensai di chiamare mia sorella e chiedere a che razza di persona avesse affidato mio figlio, ma la risposta di Nathan mi lasciò senza parole.
«Ride, papà. Miley ride sempre e quando ride, è bella».”

IMG_0121

Solo un sorriso.
E’ questo che cambierà la vita a Nathan, a Ginny e anche a Nick.
E sarà proprio il sorriso di Ginny a farlo, ad aprire le porte del cuore di Nathan, a fargli conoscere una tenerezza materna che non ha mai conosciuto, ad illuminare lo sguardo di Nick guardando suo figlio animarsi di una gioia che non aveva mai visto e alla stessa Ginny che imparerà a regalare un sorriso anche a sé stessa e capirà che in fondo sognare non è tempo perso perché c’è sempre un motivo per ricominciare a vivere.

Ed è un giorno per caso che Nick e Ginny si troveranno a condividere un qualcosa di inaspettato.
Summer, la migliore amica di Ginny, le propone un’attività nuova, un qualcosa di diverso per svagarsi e conoscere gente nuova rispetto ai soli bambini malati dell’ospedale che frequenta giornalmente e i colleghi con cui scambia qualche parola: uno spettacolo a teatro ma non da spettatrice… da attrice. Un provino e “o la va o la spacca”.
Ginny sembra dapprima contraria e assolutamente disinteressata a questa nuova avventura ma poi qualcosa si accende dentro di lei e decide di provare e si dirige verso quel teatro dalle dubbie condizioni di cui le ha parlato la sua amica, quel teatro che potrebbe cambiare le sue abitudini.
Ed è in quel teatro che incontrerà Nick, l’aiuto regista. In quel teatro sentirà il cuore fermarsi, stregato da quello sguardo che sembra leggerle l’anima. In quel teatro che Giulietta incontrerà il suo Romeo…

IMG_0127

Antonella Maggio in questo libro si è superata.
Ha superato i suoi limiti e raggiunto ciò che mancava dai suoi precedenti (e bellissimi!) racconti.
Non è una novità leggere tra le righe di Antonella una sensibilità ed una profondità d’animo al pari di poche altre colleghe ma in questa storia c’è qualcosa che va oltre l’emozione per un dramma, la tenerezza per un momento felice e la passione in un attimo di irragionevole bisogno.
Qui, Antonella, tocca le corde del cuore. Ci racconta dei drammi che molti, troppi bambini si trovano a vivere e del coraggio con la quale si aggrappano alla vita. Ci racconta della paura di una donna di non poter coronare il suo sogno più grande e piegarsi alla vita in attesa di una folata di vento che la sposti da quella grigia stabilità che si è costruita addosso. Ci racconta di un uomo che si è trovato solo con una nuova vita tra le mani, che ha dovuto affrontare da solo i dubbi e le paure di una cosa tanto grande, di un uomo che ha rinunciato alla sua più grande passione, il teatro, per amore di suo figlio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un libro toccante, sensuale e profondo.
Un libro che non ti stancheresti mai di leggere, che non ti basta mai, che hai voglia di raccontare, che senti il bisogno di condividere.
Una storia che non conosce banalità, che non ha limiti di tempo e spazio.

Uno stile che cresce storia dopo storia e una scelta perfetta nell’alternanza dei POV che rendono il testo scorrevole e completo.
Una cosa in particolare però mi ha stupito e non è il doppio POV ma la qualità di scrittura di questi. Tra un capitolo e l’altro, Antonella sembra cambiare personalità.
Antonella è Ginny, fragile, profonda, ferita e subito dopo è Nick, un uomo confuso, misterioso e razionale.
Una novità in questo libro è la sensualità che nelle altre storie era in  secondo piano. Qui è protagonista insieme a Miley, Nick e Nathan.

Antonella in questo libro ha scritto a tutto tondo, senza risparmiarsi niente.

Vi dico solo che, giunta alla fine, questa storia nella mia testa ha cambiato titolo ed è diventata “Ti regalo un sorriso” perché è questo che Antonella mi ha lasciato: la voglia di regalare un sorriso a chi mi circonda, l’entusiasmo di ridere. Di ridere di cuore. ❤

Un applauso a te Antonella, un nuovo incredibile successo.
Chapeau Argeta, una nuova straordinaria scelta.

Julie ❤️

Il mio giudizio:

IMG_0093

 

2 pensieri su “Recensione di: “Regalami un sorriso” di Antonella Maggio|ANTEPRIMA in ESCLUSIVA!

  1. Antonella ha detto:

    Ultimamente non è semplice smuovere il mio cuoricino di pietra, sono diventata anche io una bimba un po’ sperduta, ma ora sono qui a frignare davanti al pc. Grazie, grazie, grazie!   Avevo bisogno di provare un’emozione e sono felicissima di aver lasciato un segno con Ginny, Nick e Nathan. Adoro questa recensione, adesso me la stampo e la conservo *_*

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...