Ciao, Notters!
Una canzone recita cosi: Adesso ti devo respingere…il perdono e il ritorno non sarà mai, non puoi più avermi quando vuoi, si fa solo un errore… la tua bocca non sarà mai, la tua forza non mi avrà mai, c’è un muro gelido tra noi, non puoi più farmi male. Il testo racchiude il tormento, la passione e l’amore che il romanzo recita fin dalle prime righe del testo. Carmela ci introduce così il suo pensiero su “È vero, è complicato odiarti” di Alissia Marv.
TITOLO: È vero, è complicato odiarti
AUTRICE: Alissia Marv
SERIE: The Iron Series Vol.1
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 12 Giugno 2016
GENERE: Romanzi rosa
FORMATO: Ebook
PAGINE: 254
PREZZO: € 2,99
SINOSSI
Valentina ha tutto dalla vita. Un ragazzo bellissimo, follemente innamorato che farebbe qualsiasi cosa per lei e che tra meno di un anno diventerà suo marito. Un lavoro che ama e che la appaga professionalmente. Ma c’è aria di cambiamento e la sua azienda viene assorbita da una grossa società di Milano. E questo inaspettato cambio al vertice porterà un notevole scompiglio nella sua vita. Il destino la mette di fronte a Luca, il suo primo grande amore adolescenziale. Quel ragazzo a cui ha donato tutta se stessa, ma che subito dopo ha preso il suo cuore e l’ha distrutto in mille pezzi. Quello stesso ragazzo che l’ha resa diffidente verso tutto il genere maschile. Un giorno durante una trasferta di lavoro a Parigi, complice l’atmosfera romantica, Luca le confessa di amarla ancora e di volere una seconda possibilità. Valentina, sconvolta, erige un muro e cerca in tutti i modi di resistere a quella passione travolgente e palpabile che si sprigiona tra di loro ogni volta che sono nella stessa stanza. Luca però è una persona determinata e farà di tutto per riconquistarla perché quando si mette in testa qualcosa la ottiene. Sempre. Infatti quando riesce a rubarle un bacio, il muro che Valentina aveva eretto nei suoi confronti, crolla miseramente e si ritroverà, suo malgrado, di fronte ad un bivio.
RECENSIONE
La vita ci pone sempre davanti ad un bivio, a una decisione inaspettata e sofferta, maturata per riprendere fiato e considerare che la realtà si sia sgretolata davanti ai nostri occhi per rivelarsi una polvere di fumo, che si allontana da noi, perché attirata dalla forza di gravità verso l’alto, ma allo stesso tempo non ci abbandona del tutto, ci lascia una macchia indelebile nel cuore. Valentina è una giovane donna impegnata sia nella vita lavorativa, contribuendo alla crescita dell’Azienda in cui lavora come grafica pubblicitaria, sia nella vita sentimentale, con il suo amato Mattia, il suo futuro sposo; il classico principe azzurro che è stato in grado di sciogliere il gelo che aveva intrappolato il cuore di Valentina .
La quiete della coppia è destabilizzata dall’incontro inaspettato di Valentina con Luca, una persona che ha contribuito a sconvolgere il suo passato e che romperà l’equilibrio e la serenità che ha cercato di costruire mettendo da parte i ricordi. Valentina è una donna con un carattere forte, orgoglioso dei risultati ottenuti e soprattutto credeva nell’amore, prima che la vita gli regalasse un bello schiaffo per farla svegliare. La storia inizia con il loro l’incontro in azienda, poiché Luca è nuovo vice-capo di Valentina; un incontro che riporterà Valentina indietro di dieci anni, quando era un’adolescente alle prime cotte, alle prime gelosie e al primo batticuore per una sola persona, Luca, il suo primo amore.
“Perché il suo sguardo ha sempre avuto questo effetto su di me, i suoi occhi sono sempre stati come il freddo dell’inverno, che non ti avvisa quando arriva, che non fa rumore, ma che fa tremare.”
Il dolore, la sorpresa e la rabbia riportano Valentina ai ricordi che aveva gelosamente custodito nella sua anima per andare avanti. Il passato irrompe e ci permette di conoscere i protagonisti e il loro innocente amore. Un amore fatto di semplicità, di felicità e di tanto dolore per degli equivoci che dopo dieci anni non sono stati svelati.
Il ritorno di Luca pone in crisi Valentina, che si ritroverà a dover scegliere: da un lato il suo principe azzurro, pronto sempre a consolarla, a coccolarla e sostenerla nonostante lei all’inizio non abbia il coraggio di rivelargli la vera identità di Luca; e dall’altro Luca con la determinazione di riprendersi ciò che è sempre stato suo e che il destino ha contribuito a dividere. La situazione parallela tra i ricordi, la passione, la lotta contro i sentimenti e l’incomprensione al lavoro con Luca e la dolcezza e la comprensione con Mattia, distruggono Vale che diventa debole e insicura, precipitando in un vortice nero, con una sola unica uscita, che il cuore di Valentina accetta, ma la ragione la respinge per paura.
“Vado in bagno e quello che vedo allo specchio non mi piace per niente. Vedo la mia immagine, ma è come se la vedessi da un’altra prospettiva, come se quel corpo non mi appartenesse più. Vedo l’immagine forte e nitida di una persona sconfitta. Ancora una volta. E anche la sensazione che pervade la mia anima è quella.”
Solo il soggiorno nella città dell’amore può aiutare Valentina a decidere se dare fiducia di nuovo al suo cuore e quindi scegliere la strada più complessa o la strada più facile nelle braccia di Mattia. La scelta sarà sofferta anche se suggellata da un bacio, un attimo rubato al tempo, che contribuirà a sciogliere il gelo tra i due e far riconoscere a entrambi che, l’amore tra i due non si era mai assopito, anzi alimentato a poco a poco per irrompere come un vulcano che spazza tutto per far riemergere l’essenziale, ossia che la realtà a volte inganna perché è letta attraverso la ragione e non con il cuore.
Ma oggi mi ha baciato e il muro che avevo eretto per proteggermi da lui è crollato miseramente.
Entrambi si abbandonano all’amore, alla passione che li ha sempre legati e divisi a causa dell’insicurezza di Valentina e al passato di Luca.
Sono qui. Sono qui con te. Non vorrei essere da nessun’altra parte. Sfioro delicatamente le sue labbra con le mie e lui riprende a muoversi. Pian piano sento arrivare quella sensazione, quel calore che nasce dal basso ventre e si espande per tutti i muscoli del corpo, so che non resisterò ancora per molto, è tutto troppo intenso.
Dedizione, rispetto, passione, dolore contribuiranno ad un finale dolcissimo dimostrando che il primo amore non si scorda mai. Un amore adolescenziale che ci mostra come l’inesperienza e l’invidia tra ragazzine possa contribuire a dividere due persone che si amavano. Valentina è stata una ragazza che si lasciava travolgere dagli eventi scegliendo la strada più facile per comprendere dopo dieci anni che solo combattendo può raggiungere la felicità. Luca era un ragazzo adolescente che spinto dalla scoperta commetteva degli errori che contribuirono a sminuire le sue attenzioni verso Valentina, sia nel passato sia nel presente dove il suo atteggiamento deciso la spaventa.
La lettura è molto piacevole e la scrittura scorre nei meandri della storia scatenando sentimenti contrastanti perché i personaggi non riescono a comprendere ciò che il lettore ha capito già dal loro primo incontro.
Carmela
Il mio giudizio: