Ciao Notters, eccoci all’atteso “lunedì di recensioni”! 🙂
Questa settimana mi sono immersa in una piacevolissima lettura firmata da Elena Russiello dal titolo “Un principe quasi azzurro”.
Venite con me a scoprire qualcosa in più?
TITOLO: Un principe quasi azzurro
AUTRICE: Elena Russiello
EDITORE: Self-Publishing
DATA DI PUBBLICAZIONE: 05 Settembre 2015
GENERE: Contemporary Romance
PAGINE: 169
FORMATO: Ebook
PREZZO: € 0,99
SINOSSI
Vogliamo il bravo ragazzo, ma alla fine scegliamo sempre il cattivo.
Lui non è per niente romantico.
E’ diretto, maschilista e scorbutico.
Lei è sbadata, testarda, estremamente dolce.
Ma non crede nell’amore.
Non si sopportano, eppure… Lui corre sempre in suo aiuto e lei è sempre in prima fila per sentirlo cantare. Come finirà?
Divertenti e appassionanti, Marco e Giulia vi faranno innamorare!
RECENSIONE
“Il principe azzurro è solo l’uomo a cui perdoniamo più difetti che a tutti gli altri”
Ammetto che il titolo e la copertina mi avevano conquistata prima ancora di iniziare a leggere ma, dalle prime pagine, ho capito che la mia prima opinione sarebbe stata confermata. 🙂
“Un principe quasi azzurro” è una storia giovane e divertente, racconta le avventura di Giulia, indiscussa protagonista ritardataria e un po’ sbadata delusa dall’amore, di Ludovica, migliore amica fedele di Giulia, che crede nel principe azzurro e cerca disperatamente l’amore, di Simone, Cristian, Mattia e Giorgio, i ragazzi della compagnia, dal ragazzo responsabile e secchione, a quello che sogna di diventare uno scrittore, da quello che studia solo perché deve e a quello che non sa nemmeno perché lo fa ed infine è la storia di Marco, cugino di Mattia, musicista sexy, scontroso ed un po’ maschilista che si incontra e si scontra con la nostra dolce Giulia (si un po’ come succede in Kiss me Licia 🙂 ).
Giulia e Marco sono al tempo stesso simili ma diversi, lei razionale ragazza studiosa che nonostante i suoi 21 anni lavora in una trattoria per mantenersi, almeno in parte, gli studi che ancora non sa esattamente cosa farà nel suo futuro.
Marco è bello e dannato, ha inseguito il suo sogno di diventare un musicista e si mantiene suonando nei locali con la sua band. E’ un ragazzo responsabile e istintivo, non scappa dalle emozioni ma anzi le vive a pieno. Al contrario di Giulia è un po’ sfacciato, scontroso e alle volte maschilista mentre la nostra protagonista femminile nasconde, dietro alla sua personalità “peperina” ed indipendente, la dolcezza di una ragazza che sogna l’amore da favola.
Non possiamo dire che quello tra Marco e Giulia sia proprio stato un colpo di fulmine, quanto piuttosto un temporale dalle conseguenze disastrose con qualche accenno di fulmini qua e là, quelli che bastano a far accendere tra i nostri due protagonisti una scintilla che li rende incapaci, inconsapevolmente, di fare a meno l’uno dall’altra.
Marco è presente quando Giulia è in difficoltà e a lei va bene così, si diverte a stuzzicarlo e nonostante la faccia arrabbiare, non riesce a tenergli il broncio per più di qualche minuto. Coinvolta (forse sarebbe meglio dire “incastrata”) dalla mamma in un pranzo con una vecchia ed odiata compagna di scuola che millanta un fidanzato ricco e di successo davanti alla sua solitudine sentimentale, Giulia, non è rassegnata a sopportare questa ennesima ed umiliante situazione quanto Marco decide di “salvarla” (sarà vero? 🙂 ) e di improvvisarsi il suo amorevole ed affettuoso fidanzato.
Da quel momento si innescheranno una serie di divertenti ed imbarazzanti equivoci con i genitori di Giulia, con l’intera compagnia di amici e anche con Andrea, ex fidanzato di Giulia pentito degli errori commessi e determinato a tornare con lei ad ogni costo.
Giulia è combattuta, sa che dovrebbe porre fine a quella che lei definisce una recita dallo scarso appeal ma al tempo stesso si rende conto che pensare di chiudere il finto rapporto con Marco è più difficile di quanto non lo sia portarlo avanti.
A complicare ulteriormente le cose, penserà Andrea, che invita l’intero gruppo a trascorrere un weekend nella sua casa al mare… Giulia e Marco non hanno altra scelta che accettare e saranno costretti a rendere le cose ancora più credibili per placare i dubbi che già attanagliano un implacabile Andrea.
I giorni sull’Isola trascorrono, non possiamo dire senza imprevisti e colpi di scena, il primo fra tutti è proprio relativo al rapporto tra Giulia e Marco che “in questa recita” sembrano più a loro agio di quanto entrambi pensassero prima di partire…
<<Questo è il momento in cui tu stai zitto ed io ti bacio.>>
A queste parole è Marco che prende l’iniziativa e mi bacia. Non credo di aver mai provato baci come questi in vita mia. Il modo in cui la sua bocca tocca la mia è come una venerazione; quando la sua lingua entra in contatto con la mia, il mio mondo esplode. Non è mai stato così, con nessuno. Mi stringe a sé, con le mani circonda la mia schiena, che inarco per sentirlo ancora di più. E lo sento. Sento quanto mi vuole e questo mi manda fuori di testa. Insinuo le mani sotto la sua maglietta e tocco il suo corpo perfetto. Credo che non abbia mai voluto nulla così intensamente come voglio lui, sopra di me.
Quando la breve vacanza giunge al termine Giulia è convinta che insieme a questa finirà anche la sua relazione con Marco e si rende finalmente conto di non desiderare affatto questo epilogo per la loro storia ma quando si trova davanti ad un Marco freddo e silenzioso lungo il tragitto che li condurrà verso casa, si convince che lui nonabbia mai provato le emozioni e le sensazioni che invece fanno battere il suo cuore.
Inevitabilmente questa sua lettura delle cose porterà i nostri due protagonisti ad allontanarsi entrambi determinati a non cedere ai loro sentimenti, troppo orgogliosi per fare un passo indietro.
A dare una scossa alla situazione penserà Mattia, che si presenterà alla porta di Giulia con l’obiettivo di farle aprire gli occhi e darle la forza di prendere in mano la situazione.
Giulia cederà? Accetterà di mettere da parte l’orgoglio per dare una speranza al suo sentimento? Si arrenderà al fatto di aver finalmente trovato il suo principe QUASI azzurro? ❤
“Un principe quasi azzurro” è una storia che puoi toccare con mano e che il lettore può vedere, toccare, sentire. E’ una di quelle storie che ti fanno sognare perché sono reali, fatta di ragazzi normali, di sogni normali e di emozioni vere.
Elena Russiello è riuscita a farmi sentire sulla pelle la sensazione delle farfalle nello stomaco, l’angoscia di una storia che pensi sia finita e la gioia nel cuore quando capisci che forse non lo è.
Una storia pulita e divertente, una storia d’amore semplice ma che tutte le ragazze dal cuore tenero sognano.
Consigliato? Sì.
Promosso? Sì.
Ami Marco? Mi chiamo Giulia non potrebbe essere altrimenti! ❤ 😉
Clicca qui per farti trasportare dalla dolce storia di Giulia e Marco.
JULIE. ❤
Un pensiero su “Recensione di: “Un principe quasi azzurro” di Elena Russiello”