Recensione di: “Maledetta voglia di averti”di Mia H.

Ciao Notters, oggi vi parlo di libro uscito il 24 Maggio 2016 per Butterfly Edizioni. Un romanzo breve ma emozionante. Con un qualcosa di diverso dal solito. Un libro che anche se può essere a volte “distorto” è avvincente! Tutto questo è: “Maledetta voglia di averti” di Mia H.

divisorio

maledetta voglia di averti_davanti

 

TITOLO: Maledetta voglia di averti
AUTRICE: Mia H.
DATA PUBBLICAZIONE: 24 Maggio 2016
EDITORE: Butterfly Edizioni
GENERE: Romance
PAGINE: 160
FORMATO: Ebook e cartaceo
PREZZO: eBook € 2,99 (domani e fino al week end in offerta a € 0,99, disponibile anche su kindle unlimited)
PREZZO: cartaceo € 9,90
LINK PER L’ACQUISTO: Maledetta voglia di averti
SINOSSI
“Sin dalla nascita siamo destinati a qualcuno e niente e nessuno può rompere quel legame…”

Un matrimonio alle porte, un prete che viene sostituito e i ricordi di un amore passato che tornano a tormentarle l’anima…
SandBeach, Lexie, sedicenne, parte con i genitori per le vacanze estive, lasciando le sue amiche e il suo grande amore Kevin. Sessanta giorni di lontananza a cui non riesce a rassegnarsi. Li conta, uno per volta, sperando passino in fretta ma il destino capovolge la sua vita, costringendola a prendere una strada che non avrebbe mai pensato di imboccare.
Una verità sconvolgente, la rinuncia dell’amore e la speranza di riuscire a dimenticare tutto. Ma è possibile dimenticare l’amore?
“Maledetta voglia di averti” racconta delle attese e di quegli amori che continuano a restare nel nostro cuore per sempre. Anche a distanza di anni. Perché l’amore non si placa con il tempo, quando è vero basta una scintilla per tornare ad appiccare un fuoco indomabile che pensavamo fosse ormai spento.

RECENSIONE

“Maledetta voglia di averti”, incomincia con il presente di Lexie: un presente che non le sta comodo. Prossima alle nozze, con un uomo che crede di amare; che si impone di amare. Con una suocera ” dittatrice”, che l’accompagna all’incontro con il prete che dovrà svolgere la funzione. E qui entra in gioco il destino. Un destino che tutti noi abbiamo già segnato dalla nostra nascita. Tutti siamo destinati a qualcosa o a qualcuno. L’incontro con quei occhi verdi; che la sua memoria, il suo cuore… Non ha mai scordato.instaquote-26-05-2016-18-15-34

Non può essere. Dio si sta prendendo un’altra volta gioco di me. Si diverte a vedermi soffrire.

Un tuffo nel passato. Dieci anni prima.

Lexie, diciassettenne vive la sua prima cotta con Kevin. Il primo innamoramento: quello che ti fa credere che sarà per sempre, che ti fa sembrare che le farfalle allo stomaco, svolazzano imperterrite, creando tanti cuoricini che fanno librare il cuore. Ma che al primo invisibile ostacolo, crolla. E per Lexie questo ostacolo è: la vacanza estiva con i genitori. Sessanta giorni dove tutto cambia e per Lexie cambia DAVVERO tutto! Ed ecco che entra in gioco per la prima volta il destino. Un incontro casuale con Jackson. Bellissimo, impertinente ragazzo 😉 . Che di primo impatto Lexie non sopporta, ma piano piano lui le è amico. Le fa vivere quella vacanza da prima noiosa a poi indimenticabile. Tra loro accade tutto velocemente. La loro unione è destinata ad un per sempre. Hanno legato un filo rosso invisibile, che li unisce sin dalla nascita. (Cercatevi la leggenda del filo rosso: è fantastica.)instaquote-26-05-2016-15-46-51

 «Sin dalla nascita siamo destinati a qualcuno e niente e nessuno può rompere quel legame».

Ma quel legame appena nato, ma già potente, purtroppo cammina su un campo minato. Perché? Perché il destino a volte può essere davvero crudele o… meraviglioso!

Tutto viene stravolto per una incomprensione, da un segreto mai svelato. Da un segreto che se scoperto, distrugge tutto. Ed è ciò che accade. Quindi piuttosto che cercare la verità, Lexie e Jackson prendono strade diverse. Si lasciano. Ma se la leggenda del filo rosso è vera, tra loro sarà un per sempre? Il destino resterà crudele con loro o deciderà in una virata positiva?

Non posso dirvi di più, davvero. Sarei crudele, perché “Maledetta voglia di averti” va letto, vissuto, interpretato. Un romanzo breve che emoziona, ben scritto e narrato. Complimenti a Mia H.! Vi avverto che le emozioni a volte (il più delle volte) sono contrastanti. Un finale che lascia a bocca aperta, alternativo… Che lascia una libera interpretazione. E la mia è:  Quando un amore è viscerale, non c’è ostacolo che lo può rompere. È indissolubile. Per sempre.

 

Naty

picsart_01-08-01.48.46.jpgpicsart_01-08-02.10.57.jpg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...