Ciao Notters, oggi abbiamo un’anteprima con relativa recensione del romanzo d’esordio di Erika Castigliano ” Un solo istante”. Online negli store dal 5 Gennaio e ho avuto il piacere di leggere e recensire per voi! Una storia romantica e piacevole… Il primo amore non si scorda mai!
TITOLO: Un solo istante
AUTORE: Erika Castigliano
EDITORE: Self-Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 5 Gennaio 2016
GENERE: Romance
FORMATO: eBook
PREZZO: € 2,99
SINOSSI
Può un solo istante cambiare la vita?
Questo è quello che è successo a Gabriele e Francesca. Cresciuti l’uno ad un passo dall’altra senza mai avvicinarsi, fino al giorno in cui il destino ha dato loro una mano. Da quel momento le loro vite si sono intrecciate inevitabilmente.
Il passato di Gabriele, però, ancora troppo invadente, porterà i due a fare delle scelte difficili. Ad allontanarsi forse per sempre. Solo il coraggio e la consapevolezza di un vero sentimento potrà scalfire un cuore spezzato, che ha smesso di credere in qualcosa di così grande come l’amore.
RECENSIONE
La dichiarazione d’amore è il passaggio del caso al destino, ed è per questo che è così pericolosa. (Alain Bardiu)
Oggi vi parlo del libro d’esordio di Erika Castigliano, uscito il 5 Gennaio. Sono davvero contenta di averlo letto in anteprima per voi! 😉
Perché merita assolutamente… Bellissimo. Scritto molto bene, simpatico e romantico con la giusta dose di passione senza cadere in brutte tentazioni. È la storia di due ragazzi che si incontrano e “scontrano”. Il destino sarà il giudice del loro futuro. Molti di noi si possono rispecchiare in questo romanzo, facendoci riaffiorare i ricordi della nostra gioventù scolastica… chi non ha avuto una cotta? O addirittura tutt’ora sta ancora insieme?
Il libro parte con il presente, raccontando com’è oggi Francesca. Ragazza affermata nel mondo del lavoro, finalmente fa ciò che ha sempre sognato… lavorare per un importante casa di moda di Roma. All’inizio del libro riceve un’offerta magnifica a Parigi, perché la casa di moda di Roma si fonde con quella di Parigi, e vogliono proprio lei lavorare lì. Si prepara ad affrontare il trasloco e tra uno scatolone e l’altro, le torna in mano la “scatola dei ricordi”, qui inizia il racconto del passato di Francesca e il primo incontro con Gabriele.
Il primo vero incontro non è che uno scontro su un marciapiede. Lei è poco più di una bambina, è in terza media. Gabriele è già un ragazzo all’ultimo anno di liceo. Francesca fin da subito le rimane impresso il viso di questo ragazzo, anche Gabriele non smette di pensare a lei nonostante si ripetama che è solo una bambina. Da quel giorno, in quello stesso marciapiede continuano a guardarsi intorno cercandosi, senza trovarsi.
Passano sette anni, ormai Francesca è adulta e frequenta l’Università. Per un gioco del destino si incontrano nuovamente e si conoscono. Il particolare che mi ha più colpita in questo libro, è che si leggono i punti di vista, sia di Francesca che di Gabriele. Ciò rende maggiormente l’idea di cosa provino l’uno per l’altra.
Francesca:
Uscii dal bar dopo aver dato un bacio fugace sulla guancia ad Emma. Allungai il passo, sapevo che lei sarebbe rimasta lontana e avrebbe osservato discretamente. Io tirai fuori il telefono e gli scrissi un sms. Mi fermai dall’altra parte della strada e l’osservai senza dir nulla, per qualche secondo. Finalmente alzò il suo sguardo e lo vidi cercare qualcuno, lo vidi cercare me. Alzai il braccio e feci un cenno per farmi vedere. Ma lui mi aveva già trovata.”Gabriele:
Rientrato in macchina, prima di ripartire, mi misi a riflettere su tutti quei momenti passati con lei. Mi stava dando emozioni bellissime, mai provate prima, ero sicuro che qualcosa stava nascendo, lo sentivo, e poi lei è così bella. Misi la prima marcia e ripartii, senza una meta, perché quel giorno come mi fece notare MaPi non dovevo andare in facoltà. Era tutta una scusa per stare con Francesca, lei non lo sapeva, e di certo non gliel’avrei mai detto, nemmeno sotto tortura.”
La loro storia d’amore, sfocia in qualcosa di molto serio, un amore unico. Ma come spesso accade i fantasmi del passato sono sempre pronti ad apparire, per rovinare il presente. Il libro parla sempre del passato, “la scatola dei ricordi”. Gabriele ha un ex fidanzata, Laura, che è sempre pronta a mettere problemi tra la coppia, arrivando addirittura a fare brutti scherzi a Francesca.
Torniamo al presente, torniamo a Francesca alle prese con il trasloco, aiutata dalla sua migliore amica Emma. Sono grandi amiche si aiutano a vicenda nei momenti di difficoltà, anche in questo momento dove riaffiorano i ricordi.
Scritta bene e scorrevole, vi svelo che ho fatto anche io un tuffo nel passato.
Brava Erika e buona fortuna per il tuo esordio!
Naty ❤