Buongiorno Notters,
oggi vi parlo in anteprima dell’atteso seguito di “Amor vincit Omnia” di Anna G., che il 26 Maggio 2016 tornerà con “Carpe Diem”. Se non avete letto il primo libro, non continuate nella lettura dell’articolo, ci sono possibili spoiler!
TITOLO: Carpe diem
AUTORE: Anna G.
EDITORE: Santi Editore
DATA PUBBLICAZIONE: 26 Maggio 2016
GENERE: Romance
FORMATO: Ebook
PREZZO: € 2,99
SINOSSI
I giochi si riaprono tra Emily e Laurie. In questo secondo capitolo quelle strade parallele che sono le loro vite, si incroceranno di nuovo. Carpe Diem. Cogliere l’attimo. Ma se per farlo, il prezzo da pagare sarebbe perdere tutto, siamo proprio sicuri che chiunque sarebbe disposto a rinunciarci?
L’unica cosa che Emily vuole è lasciarsi tutto alle spalle, ricominciare a vivere partendo da zero, costruendo una nuova quotidianità. Laurie, dal canto suo, legato a Victoria o no, non riuscirà a starle lontano per molto.
Tornerà con nuovi obiettivi, nuovi pensieri, nuove emozioni. Ma lei sarà disposta a fargli spazio nella sua bolla una seconda volta?
Tra spiacevoli ritorni, tristi addii, speranze soffocate, anche questo capitolo non mancherà di lanciare scintille e colpirvi dritti al cuore.
Emily, un aeroporto, un’ombra. Così’ li avevamo lasciati. Tra le lotte di potere della famiglia Blaine, la voglia di indipendenza di lei, il desiderio di farsi valere di lui. Se è vero che l’amore vince sempre su tutto una soluzione a tutte le loro pene ci deve essere per forza.
E allora l’unico segreto sta nel riuscire a trovarla, nel trovare la chiave che li porterà ad amarsi per sempre, forse.
RECENSIONE
In “Amor Vincit Omnia”, abbiamo lasciato Emily in aeroporto in partenza per Cork, Irlanda, per ritornare dalla nonna dopo la delusione d’amore subita da Laurie. La chiusura del libro ci ha lasciato in sospeso, con l’indecisione di Emily se salire oppure no sull’aereo. Sappiamo anche che quella figura in lontananza era Laurie. Il ricco rampollo, destinato a sposarsi con Vicky… ed ecco che finalmente il secondo libro sta tornando!
All’inizio di “Carpe Diem”, ritroviamo una Emily diversa: che è andata avanti con la sua vita, nonostante sia ancora sofferente, per quell’amore finito male. E’ decisa di chiudere i conti con il passato e pensare solo al suo futuro; non più a Londra ma a Cork. Quindi quel maledetto aereo l’ha preso!? Be’ meno male, ci vuole un po’ di suspense!
Emily ora vive con la nonna e ha un lavoro, nella pasticceria di un’amica di Agnes, la nonna. In Emily aleggia sempre il pensiero di Laurie, anche perché lui non ha mai smesso di cercarla.
«E’ arrivata posta per te. Inutile che ti dica da dove provenga». – scuote la testa con mal celata compiacenza. «Non la leggerò. Mettila con le altre buste, nella spazzatura». – finisco la mia affermazione marcando i toni discrepanti e continuo a mangiare, ignorando lo sguardo severo che mi fissa duramente. «Emily, prima o poi dovrai…».
Laurie le scrive lettere, che Emily non vuole aprire, nonostante la nonna insista sul dare un chance o mettere la parola fine, per sempre. Non può continuare ad ignorare! Emily, darà una possibilità a Laurie aprendo una delle lettere? Scoprirà cos’è successo quella mattina di due mesi prima? Ma soprattutto Laurie, combatterà contro la sua altezzosa famiglia, per difendere il vero amore?
«Sono venuto per cercare una risposta». – si stringe nelle spalle, come se fosse una giustificazione valida alla sua presenza. «Una risposta a cosa precisamente, eh Laurie?». – Sento i nervi accelerare il loro corso; l’intruglio bolle nell’ampolla e come un vulcano, prima o poi, sbotterà, scaraventando pezzi di una miscela esplosiva ovunque. «Alle mie lettere, ai miei sentimenti, al mio costante bisogno di te. Speravo che le mie parole potessero redimerti».
Anche in questo libro gli alti e i bassi non mancano. I colpi di scena, tengono alta l’attenzione sulla storia, senza mai renderla noiosa. Il doppio punto di vista, immerge il lettore mantenendo vivide l’emozioni. Personalmente, il secondo volume l’ho preferito, anche se devo fare un piccolo appunto all’autrice, di fare attenzione alle similitudini… La crescita dell’autrice si nota, sia sulla scrittura che nei dialoghi. Ora attendo il terzo volume, sperando in una fine meravigliosa 😉
Naty